Allarme gioco d'azzardo, record di spesa in città. Tutti i dati piacentini
Redazione Online
December 6, 2017|2798 giorni fa

Quantogiocano d’azzardo
i piacentini?Molto
, stando ai dati dei Monopoli di Stato, comune per comune, resi noti dall’Acli di Piacenza
(avuti grazie alla collaborazione del mensile “Vita”).
“Balza subito all’occhio – spiega il referente provinciale,Roberto
Agosti
– che aPiacenza
nel 2016 sono stati buttati nel gioco245 milioni
di euro, più della metà dei466 milioni
giocati complessivamente in tutta la provincia, con unamedia
perabitante
(neonati compresi) di ben2.401 euro
, che diventano l’astronomica cifra di 5.172 euro se rapportato ad ognuna delle 47mila famiglie residenti”.
Più bassa, ma comunque elevata, la cifra media per Fiorenzuola e Castelsangiovanni: “A Fiorenzuola nel 2016 sono stati giocati 24,4 milioni di euro, con una spesa pro-capite nell’azzardo che arriva a 1.594 euro (3.612 euro per ciascuna delle 6.754 famiglie) e a Castelsangiovanni, 20 milioni, cioè 1.464 euro a testa (3.515 euro per ciascuna delle 5.690 famiglie). Nessun comune, escluso quello di Zerba – aggiunge l’Acli – si salva da questo fenomeno, ma i dati riferiti a quelli più piccoli potrebbero ingannare in quanto gli eventuali giocatori, per non far conoscere il loro vizio del gioco, potrebbero spostarsi in altri vicini”.
La giocata media pro capite, nei paesi più piccoli, è di 1.139 euro all’anno.
La giocata media pro capite, nei paesi più piccoli, è di 1.139 euro all’anno.