Piacenza sostiene Simone Inzaghi. Finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2

Dopo l’evento organizzato già nel 2023 per la finale di Champions League tra Inter e Manchester City, la città torna a sostenere il grande calcio

Redazione Online
May 29, 2025|67 giorni fa
Con una mail da parte dell'amministrazione comunale e arrivata l'ufficialita: dal 29 aprile Spazio 2, la cittadella del lavoro e della creativita di via XXIV maggio, chiudera i battenti. La gestione dello spazio, in carico ad una ATI (associazione temporanea di impresa) composta dalla cooperativa sociale L'Arco (ente capofila), Officine Gutenberg e il consorzio Sol.co, era previsto arrivasse al capolinea a fine aprile, come da bando. Ma ora regna l'incertezza sul futuro. ®A differenza di quanto avvenuto con Spazio 4 (altro centro di aggregazione giovanile, di via Millo, gestito dall'associazione Placentia Superba, ma per il quale da convenzione era prevista la possibilita di proroga di ulteriori 12 mesi, n.d.r.) - spiega la coordinatrice Valentina Pacella - non ci e stata proposta una proroga che pensiamo opportuna in virtu del momento emergenziale, e non sappiamo ad oggi se e quando uscira un nuovo bando per la gestione. Ed e un vero peccato perche avevamo gia presentato al Comune un
Con una mail da parte dell'amministrazione comunale e arrivata l'ufficialita: dal 29 aprile Spazio 2, la cittadella del lavoro e della creativita di via XXIV maggio, chiudera i battenti. La gestione dello spazio, in carico ad una ATI (associazione temporanea di impresa) composta dalla cooperativa sociale L'Arco (ente capofila), Officine Gutenberg e il consorzio Sol.co, era previsto arrivasse al capolinea a fine aprile, come da bando. Ma ora regna l'incertezza sul futuro. ®A differenza di quanto avvenuto con Spazio 4 (altro centro di aggregazione giovanile, di via Millo, gestito dall'associazione Placentia Superba, ma per il quale da convenzione era prevista la possibilita di proroga di ulteriori 12 mesi, n.d.r.) - spiega la coordinatrice Valentina Pacella - non ci e stata proposta una proroga che pensiamo opportuna in virtu del momento emergenziale, e non sappiamo ad oggi se e quando uscira un nuovo bando per la gestione. Ed e un vero peccato perche avevamo gia presentato al Comune un
1 MIN DI LETTURA
Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la finale di Champions League tra Paris Saint-Germain e Inter trasmessa in diretta su maxi schermo LED nell'area esterna di Spazio2, in via XXIV Maggio 51. L'evento, a ingresso libero, è organizzato, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, da Radio Sound e Inter Club Piacenza.
«Si potrà vivere il match nel calore di un tifo autentico - si legge nel comunicato di palazzo Mercanti -, assaporando già dalle 18 le emozioni e l'attesa del pre-partita, nella comodità dei posti a sedere al coperto e di un'ampia proposta di ristoro per tutta la serata».
Dopo l’evento organizzato già nel 2023 per la finale di Champions League tra Inter e Manchester City, la città torna a sostenere il grande calcio con l'unica squadra italiana a contendersi una coppa europea in questa stagione. Squadra guidata dal «nostro» Simone Inzaghi,  allenatore piacentino sulla panchina dell'Inter per la seconda volta nella più importante finale europea tra club.
«E' stato un piacere festeggiare i successi di Simone Inzaghi a Palazzo Gotico, un anno fa, insieme a tanti concittadini - sottolinea la sindaca Katia Tarasconi -: Sarà importante sostenerlo con entusiasmo anche sabato sera, per cui invitiamo non solo i tifosi interisti ma tutti gli appassionati di calcio a partecipare a questo momento di sport e condivisione». «Ci piace immaginare i centri aggregativi giovanili anche come contesti in cui stare bene insieme - aggiunge l’assessore alle Politiche Giovanili Francesco Brianzi - in una logica intergenerazionale che ne evidenzia ancor più la funzione sociale».