Goldrake, il ritorno! Rai2 riaccende la tivù dei ragazzi entrata nel mito
Domenica 5 ottobre, alle 19, la magia del cartone giapponese si ripete in versione restaurata e con le amatissime voci italiane dell’epoca
Massimo Nicora
|18 giorni fa

Torna Goldrake con tutti i personaggi più amati
Finalmente ci siamo! A 50 anni esatti dalla prima puntata trasmessa in Giappone su Fuji TV (5 ottobre 1975) – anniversario più che mai significativo – Goldrake non solo torna in tivù, ma torna proprio su Rai2, il canale della televisione pubblica italiana che il 4 aprile 1978 lo aveva tenuto a battesimo osando l’inosabile: trasmettere questa serie animata giapponese così innovativa e originale rispetto a quelli che erano gli standard dei cartoni animati di allora sconvolgendo i palinsesti della tivù dei ragazzi e dando il via a una sorta di rivoluzione che di lì a pochi mesi si tradurrà in una vera e propria invasione dei teleschermi da parte dell’animazione giapponese.
Una scommessa vincente per la Raidue di allora e una scommessa anche per la Rai2 di oggi che dimostra, ancora una volta, di essere una rete coraggiosa e all’avanguardia, capace di sperimentare e sorprendere i suoi telespettatori con scelte tutt’altro che scontate.
A coordinare questo attesissimo ritorno è stato Adriano De Maio, direttore Cinema e Serie Tv della Rai, che non solo ha creduto fortemente nel ritorno di Goldrake, ma ha lavorato affinché potesse essere trasmesso alle 19, l’originario orario di trasmissione sul secondo canale Rai nel 1978. Un risultato non certo scontato e che ha suscitato il plauso degli appassionati storici della serie, ormai cinquantenni, che si apprestano a rivivere le emozioni di un tempo accanto ai loro figli, nello spirito di una bella e rinnovata condivisione in grado di unire due generazioni diverse davanti al televisore.
Domenica 5 ottobre andranno in onda i primi due episodi: “Alcor e Actarus” e “La Terra è in pericolo”. Rai2 trasmetterà tutti i 74 episodi originali (inclusi dunque i tre non trasmessi a suo tempo perché inseriti nei cosiddetti film di montaggio) restaurati a livello video e col doppiaggio originale. Potremo quindi riascoltare la voce di Romano Malaspina/Actarus mentre urla «Alabarda spaziale!» o «Lame Rotanti», insieme a quelle di Giorgio Locuratolo/Alcor e Rosalinda Galli/Venusia solo per citare quelle dei protagonisti più importanti.
Gli episodi restaurati sono stati acquisiti da Toei Francia, la sussidiaria di Toei Japan che si occupa della distribuzione delle serie del colosso giapponese in Europa, e promettono di ridare nuova vita ai colori di una serie che molti bambini del 1978 avevano visto ancora in bianco e nero sul televisore di casa.
Ad accompagnare il ritorno del robot più amato ritroveremo anche le sigle storiche realizzate dalla straordinaria coppia composta dai maestri Vince Tempera e Luigi Albertelli con l’ausilio della Big Band della Rai, grandi musicisti come Massimo Luca e un cantante d’eccezione come Alberto Tadini.
L’appuntamento è dunque fissato alle ore 19 su Rai2. Se questo orario di trasmissione sarà confermato lo sapremo nei giorni successivi dopo che la Rai avrà analizzato i risultati Auditel. Se questi saranno positivi e incoraggianti il palinsesto non dovrebbe subire variazioni e le famiglie di oggi, come allora, continueranno a rivivere la magia di Goldrake sedute insieme mentre aspettano l’ora di cena.
Leggi anche