Lo stress si riflette sulla nostra pelle in vari modi. Ma ci sono delle strategie per fermarlo
I consigli di Elisa Paganini, medico di Medicina Generale
Francesca Pelucchi
|2 giorni fa

Spesso si sente ripetere che la bellezza viene dall’interno. Ed è vero perché, per esempio, la pelle, l’organo più esteso del nostro corpo, è il primo a mostrare i segni di qualche problematica in corso. I segni che appaiono all’esterno sono, infatti, spesso rivelatori di battaglie che il nostro corpo sta affrontando, magari silenziosamente. Sebbene i cosmetici possiedano un certo livello di allure estetica e ottime proprietà, anche una efficace routine di cura della pelle può non essere sufficiente a risolvere ciò che viviamo sotto la superficie.
È un fatto: lo stress rende la pelle peggiore. L’aumento del cortisolo, famoso come l’ormone dello stress, può causare dei piccoli cortocircuiti nel nostro corpo che si manifestano sotto forma di imperfezioni.
«Il cortisolo è l’ormone che ci fa svegliare la mattina, aumentando la pressione e dandoci l’energia per iniziare la giornata. Verso sera i suoi livelli nel sangue diminuiscono permettendoci così di addormentarci. La sua produzione è fondamentale per la vita poiché controlla diverse funzioni del nostro organismo come il metabolismo dei grassi e del glucosio, l’equilibrio dei liquidi e del sodio, interagisce con l’equilibrio dell’apparato riproduttivo, con la rigenerazione dei tessuti e con il sistema immunitario, in un delicato gioco di regolazione con gli altri ormoni. Lo stress psicofisico ne aumenta la produzione e altera delicati meccanismi di regolazione, dando origine a sintomi e segni che si possono ritrovare anche a livello cutaneo», spiega Elisa Paganini, medico di Medicina Generale. Con il suo aiuto abbiamo individuato sette modi comprovati attraverso cui lo stress mentale, fisico e ormonale influisce sulla pelle.
È un fatto: lo stress rende la pelle peggiore. L’aumento del cortisolo, famoso come l’ormone dello stress, può causare dei piccoli cortocircuiti nel nostro corpo che si manifestano sotto forma di imperfezioni.
«Il cortisolo è l’ormone che ci fa svegliare la mattina, aumentando la pressione e dandoci l’energia per iniziare la giornata. Verso sera i suoi livelli nel sangue diminuiscono permettendoci così di addormentarci. La sua produzione è fondamentale per la vita poiché controlla diverse funzioni del nostro organismo come il metabolismo dei grassi e del glucosio, l’equilibrio dei liquidi e del sodio, interagisce con l’equilibrio dell’apparato riproduttivo, con la rigenerazione dei tessuti e con il sistema immunitario, in un delicato gioco di regolazione con gli altri ormoni. Lo stress psicofisico ne aumenta la produzione e altera delicati meccanismi di regolazione, dando origine a sintomi e segni che si possono ritrovare anche a livello cutaneo», spiega Elisa Paganini, medico di Medicina Generale. Con il suo aiuto abbiamo individuato sette modi comprovati attraverso cui lo stress mentale, fisico e ormonale influisce sulla pelle.
Lo stress causato dal sole
Il fattore esterno che può stressare maggiormente la pelle e indebolirne le difese è certamente il sole sotto forma di radiazioni ultraviolette, i famosi raggi UV. Che si tratti di luce solare naturale o artificiale, come lampade e lettini solari, l’assorbimento nella pelle dei raggi ultravioletti causa un danno al Dna e dà inizio a una reazione infiammatoria. Le scottature, infatti, non sono altro che meccanismi di difesa messi in atto dalla pelle per proteggersi. Inoltre, la sovraesposizione alle radiazioni ultraviolette può portare alla comparsa di macchie e all’insorgenza di tumori della pelle. Il modo migliore per combattere i raggi UV e lo stress da sole è applicare la crema solare, ma non solo d’estate, sempre. Moltissimi prodotti di skincare d’uso quotidiano, infatti, contengono fattori di protezione solare. Oltre a usare creme, i danni solari, però, si possono combattere dall’interno. La ricerca ha collegato alcuni nutrienti alla capacità di aumentare la protezione solare naturale della pelle. Fra questi il limonene, una sostanza chimica derivata dalla pelle degli agrumi e studiata per l’uso in medicinali per la prevenzione del cancro. Perciò, è un bene, per esempio, mangiare la scorza del limone, basta controllare sempre che ci sia scritto “buccia edibile”, non trattata cioè con agenti di rivestimento e con pesticidi, e i frutti ricchi di antiossidanti e vitamina C come le fragole e il melograno che possiedono la capacità di proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. “Gli antiossidanti, infatti, aiutano a proteggere i componenti organici, per esempio DNA e proteine delle cellule cutanee dall’attacco dei radicali liberi e dalle modifiche del materiale genetico che potrebbero essere l’incipit di tumori maligni”, spiega Paganini.
Il fattore esterno che può stressare maggiormente la pelle e indebolirne le difese è certamente il sole sotto forma di radiazioni ultraviolette, i famosi raggi UV. Che si tratti di luce solare naturale o artificiale, come lampade e lettini solari, l’assorbimento nella pelle dei raggi ultravioletti causa un danno al Dna e dà inizio a una reazione infiammatoria. Le scottature, infatti, non sono altro che meccanismi di difesa messi in atto dalla pelle per proteggersi. Inoltre, la sovraesposizione alle radiazioni ultraviolette può portare alla comparsa di macchie e all’insorgenza di tumori della pelle. Il modo migliore per combattere i raggi UV e lo stress da sole è applicare la crema solare, ma non solo d’estate, sempre. Moltissimi prodotti di skincare d’uso quotidiano, infatti, contengono fattori di protezione solare. Oltre a usare creme, i danni solari, però, si possono combattere dall’interno. La ricerca ha collegato alcuni nutrienti alla capacità di aumentare la protezione solare naturale della pelle. Fra questi il limonene, una sostanza chimica derivata dalla pelle degli agrumi e studiata per l’uso in medicinali per la prevenzione del cancro. Perciò, è un bene, per esempio, mangiare la scorza del limone, basta controllare sempre che ci sia scritto “buccia edibile”, non trattata cioè con agenti di rivestimento e con pesticidi, e i frutti ricchi di antiossidanti e vitamina C come le fragole e il melograno che possiedono la capacità di proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi. “Gli antiossidanti, infatti, aiutano a proteggere i componenti organici, per esempio DNA e proteine delle cellule cutanee dall’attacco dei radicali liberi e dalle modifiche del materiale genetico che potrebbero essere l’incipit di tumori maligni”, spiega Paganini.

1 Watermelon Glow Dew Shield Hydrating Fluid SPF 30, Glow Recipe:
combina una protezione ad ampio spettro PA+++ a una formula nutriente per la pelle. La protezione SPF 30 si integra in qualsiasi routine, arricchita da una miscela idratante e illuminante di niacinamide, vitamina E ed estratto di anguria, per offrire l’idratazione profonda di cui la pelle ha bisogno, proteggendola al contempo dai raggi UVA e UVB.
combina una protezione ad ampio spettro PA+++ a una formula nutriente per la pelle. La protezione SPF 30 si integra in qualsiasi routine, arricchita da una miscela idratante e illuminante di niacinamide, vitamina E ed estratto di anguria, per offrire l’idratazione profonda di cui la pelle ha bisogno, proteggendola al contempo dai raggi UVA e UVB.
L’infiammazione
Orticaria, psoriasi, eczema, dermatite, rosacea: queste manifestazioni cutanee sono spesso il risultato di un’infiammazione causata dallo stress, che rende più difficile per la pelle rimanere sana e in equilibrio. «La cute è l’organo dove spesso si manifestano le cosiddette malattie psicosomatiche, anche perché nello sviluppo embrionale cute e sistema nervoso originano dallo stesso tessuto», afferma Paganini. A volte, infatti, dopo notti insonni o particolari stress, possono manifestarsi reazioni infiammatorie della pelle come acne o rosacea. Quest’ultima però, molto simile all’acne all’aspetto, non si tratta allo stesso modo, ed è quindi importante definire la patologia prima di intervenire sulle condizioni. «In caso di difficoltà di risoluzione del sintomo, è pertanto sempre consigliabile il consulto medico per porre una diagnosi precisa e iniziare un trattamento mirato», spiega ancora Paganini.
Orticaria, psoriasi, eczema, dermatite, rosacea: queste manifestazioni cutanee sono spesso il risultato di un’infiammazione causata dallo stress, che rende più difficile per la pelle rimanere sana e in equilibrio. «La cute è l’organo dove spesso si manifestano le cosiddette malattie psicosomatiche, anche perché nello sviluppo embrionale cute e sistema nervoso originano dallo stesso tessuto», afferma Paganini. A volte, infatti, dopo notti insonni o particolari stress, possono manifestarsi reazioni infiammatorie della pelle come acne o rosacea. Quest’ultima però, molto simile all’acne all’aspetto, non si tratta allo stesso modo, ed è quindi importante definire la patologia prima di intervenire sulle condizioni. «In caso di difficoltà di risoluzione del sintomo, è pertanto sempre consigliabile il consulto medico per porre una diagnosi precisa e iniziare un trattamento mirato», spiega ancora Paganini.

2 Siero Hydradrop, GingerBio Cosmetics:
un boost di idratazione per il viso, capace di idratare in profondità e rinforzare la barriera cutanea grazie alla presenza di acido ialuronico a tre pesi molecolari. A completare la formula c’è la centella asiatica, potente attivo botanico, che rafforza la barriera cutanea e stimola la produzione di collagene, migliorando tono ed elasticità. Insieme al pantenolo, dona un’idratazione profonda, e dona un effetto calmante immediato favorendo la rigenerazione dei tessuti. Adatto a tutte le tipologie di pelle, ottimo per chi soffre di couperose, rosacea e dermatite.
un boost di idratazione per il viso, capace di idratare in profondità e rinforzare la barriera cutanea grazie alla presenza di acido ialuronico a tre pesi molecolari. A completare la formula c’è la centella asiatica, potente attivo botanico, che rafforza la barriera cutanea e stimola la produzione di collagene, migliorando tono ed elasticità. Insieme al pantenolo, dona un’idratazione profonda, e dona un effetto calmante immediato favorendo la rigenerazione dei tessuti. Adatto a tutte le tipologie di pelle, ottimo per chi soffre di couperose, rosacea e dermatite.
Aumento di produzione di sebo
Non è una sorpresa, ma la scienza ha scoperto che alcuni tipi di stress sono altamente correlati con la comparsa dell’acne, soprattutto nelle donne, con conseguenti squilibri ormonali e produzione eccessiva di sebo. Nonostante sia quasi impossibile rimuovere completamente lo stress dall’equazione, ci sono, per fortuna, modi per combatterlo. Piccoli esercizi di rilassamento o tecniche di gestione dello stress più strutturate, come la meditazione e lo yoga. Per quanto riguarda l’acne, invece, ci si può affidare, sotto consiglio medico, ai trattamenti topici. L’ingrediente anti-acne più performante è l’acido salicilico. Questa sostanza chimica solubile in olio penetra nei pori occlusi per liberarli e pulirli. Ma bisogna fare attenzione. Troppo acido salicilico può seccare e persino irritare la pelle.
Non è una sorpresa, ma la scienza ha scoperto che alcuni tipi di stress sono altamente correlati con la comparsa dell’acne, soprattutto nelle donne, con conseguenti squilibri ormonali e produzione eccessiva di sebo. Nonostante sia quasi impossibile rimuovere completamente lo stress dall’equazione, ci sono, per fortuna, modi per combatterlo. Piccoli esercizi di rilassamento o tecniche di gestione dello stress più strutturate, come la meditazione e lo yoga. Per quanto riguarda l’acne, invece, ci si può affidare, sotto consiglio medico, ai trattamenti topici. L’ingrediente anti-acne più performante è l’acido salicilico. Questa sostanza chimica solubile in olio penetra nei pori occlusi per liberarli e pulirli. Ma bisogna fare attenzione. Troppo acido salicilico può seccare e persino irritare la pelle.

3 Biretix Mask, Cantabria Labs Difa Cooper:
maschera purificante a base di argilla verde e bianca che aiuta a regolare il sebo, ridurre i rossori e detossificare la pelle dagli agenti esterni. Si può applicare per 30 minuti o lasciare agire tutta la notte per un effetto intensivo.
maschera purificante a base di argilla verde e bianca che aiuta a regolare il sebo, ridurre i rossori e detossificare la pelle dagli agenti esterni. Si può applicare per 30 minuti o lasciare agire tutta la notte per un effetto intensivo.
Capelli e unghie deboli
Non esiste un modo scientifico per provare che si tratti di stress, ma una perdita cospicua di capelli, o il fatto che ci si mangi ossessivamente le unghie, potrebbe essere colpa dell’ormone dello stress, il cortisolo, che innesca una risposta di lotta. Prima di decretare che siano sintomi da stress, comunque, può esser necessario escludere altre cause e bisogna farlo sottoponendosi al parere di un medico. «Un caso di pelle squamosa, per esempio, potrebbe essere un eczema, oppure una ingente perdita di capelli o unghie che si sfaldano, potrebbe essere da imputare a una nutrizione carente di certe vitamine e di oligoelementi, primo fra tutti il ferro», spiega la dottoressa Paganini. Fino alla determinazione ufficiale della causa, comunque, meglio evitare docce estremamente calde per prevenire ulteriori danni alla pelle e al cuoio capelluto, fare un po’ di attività fisica antistress e sforzarsi di avere una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, cereali e fibre.
Non esiste un modo scientifico per provare che si tratti di stress, ma una perdita cospicua di capelli, o il fatto che ci si mangi ossessivamente le unghie, potrebbe essere colpa dell’ormone dello stress, il cortisolo, che innesca una risposta di lotta. Prima di decretare che siano sintomi da stress, comunque, può esser necessario escludere altre cause e bisogna farlo sottoponendosi al parere di un medico. «Un caso di pelle squamosa, per esempio, potrebbe essere un eczema, oppure una ingente perdita di capelli o unghie che si sfaldano, potrebbe essere da imputare a una nutrizione carente di certe vitamine e di oligoelementi, primo fra tutti il ferro», spiega la dottoressa Paganini. Fino alla determinazione ufficiale della causa, comunque, meglio evitare docce estremamente calde per prevenire ulteriori danni alla pelle e al cuoio capelluto, fare un po’ di attività fisica antistress e sforzarsi di avere una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, cereali e fibre.

4 Pro Anagenil – Fiale Coadiuvanti Anticaduta, Bioclin:
trattamento multi-azione che agisce come coadiuvante anticaduta e restituisce forza e volume ai capelli in caso di caduta temporanea o progressiva. Contiene un pool di attivi di elevata efficacia insieme a un complesso di vitamine (biotina, PP, B6 e pro B5) dall’azione fortificante e volumizzante. Non unge e non appesantisce i capelli.
trattamento multi-azione che agisce come coadiuvante anticaduta e restituisce forza e volume ai capelli in caso di caduta temporanea o progressiva. Contiene un pool di attivi di elevata efficacia insieme a un complesso di vitamine (biotina, PP, B6 e pro B5) dall’azione fortificante e volumizzante. Non unge e non appesantisce i capelli.

5 Hair Serum, Sweed:
arricchito con una potente combinazione di ingredienti attivi, tra cui peptidi, olio di semi di zucca, cheratina, acido ialuronico e biotina che lavorano in sinergia per stimolare la crescita e rafforzare la struttura dei capelli. Questo trattamento mirato è studiato per intervenire in modo efficace sulle aree diradate di capelli e barba, aiutando a ottenere una chioma più forte, folta e visibilmente sana.
arricchito con una potente combinazione di ingredienti attivi, tra cui peptidi, olio di semi di zucca, cheratina, acido ialuronico e biotina che lavorano in sinergia per stimolare la crescita e rafforzare la struttura dei capelli. Questo trattamento mirato è studiato per intervenire in modo efficace sulle aree diradate di capelli e barba, aiutando a ottenere una chioma più forte, folta e visibilmente sana.
Ferite che faticano a rimarginarsi
Di fronte a un grave stress, l’epidermide può rapidamente indebolirsi, aumentando il rischio di infezioni. Questo rallenta anche la naturale capacità di guarire ferite, cicatrici e acne. Per riparare la barriera della pelle, è bene scegliere prodotti cosmetici formulati con glicerina e acido ialuronico, evitando possibilmente additivi extra. Valgono più o meno le stesse regole suggerite per combattere i danni dell’esposizione al sole, «in primis consumare cibi ricchi di antiossidanti e vitamina C perché la vitamina C è un componente fondamentale del collagene, che è alla base della composizione tissutale», suggerisce Paganini. Oltre a mantenere la pelle idratata internamente bevendo molta acqua, è bene concentrarsi sull’utilizzo di prodotti a base di zinco e olio di semi di lino.
Di fronte a un grave stress, l’epidermide può rapidamente indebolirsi, aumentando il rischio di infezioni. Questo rallenta anche la naturale capacità di guarire ferite, cicatrici e acne. Per riparare la barriera della pelle, è bene scegliere prodotti cosmetici formulati con glicerina e acido ialuronico, evitando possibilmente additivi extra. Valgono più o meno le stesse regole suggerite per combattere i danni dell’esposizione al sole, «in primis consumare cibi ricchi di antiossidanti e vitamina C perché la vitamina C è un componente fondamentale del collagene, che è alla base della composizione tissutale», suggerisce Paganini. Oltre a mantenere la pelle idratata internamente bevendo molta acqua, è bene concentrarsi sull’utilizzo di prodotti a base di zinco e olio di semi di lino.

6 True Rose Repair Essence, Urang:
essenza pensata per donare grande sollievo alla pelle. La formulata vegana creata con acqua di rosa di origine biologica e glicerina, aiuta a calmare e idratare la pelle, rendendola sana e fresca. È ideale per pelli sensibili e mature. Dona maggiore vitalità a pelli spente e segnate dal tempo. La formula contiene anche centella asiatica e aloe vera, note per le loro proprietà lenitive. In vendita nei negozi Miin e su miin-cosmetics.it.
essenza pensata per donare grande sollievo alla pelle. La formulata vegana creata con acqua di rosa di origine biologica e glicerina, aiuta a calmare e idratare la pelle, rendendola sana e fresca. È ideale per pelli sensibili e mature. Dona maggiore vitalità a pelli spente e segnate dal tempo. La formula contiene anche centella asiatica e aloe vera, note per le loro proprietà lenitive. In vendita nei negozi Miin e su miin-cosmetics.it.
Occhi stanchi e segnati
Spesso le occhiaie sono sintomi di privazione del sonno e stanchezza, ma anche lo stress può fare la sua parte. Per combattere i segni, oltre all’utilizzo di cosmetici adatti, si possono combattere le cause degli occhi stanchi provando «la routine della buonanotte». Si tratta di accendere qualche tempo prima di dormire diffusori di olio essenziale a rumore zero oppure spruzzare spray ad hoc su un fazzoletto da tenere accanto al cuscino. I migliori olii essenziali sono quello di camomilla blu, che placa l’ansia, di melissa, che abbassa la pressione in caso di agitazione, di mandarino e arancio dolce, che aiutano ad alleviare il senso di oppressione, e di lavanda anti nervosismo. Inoltre, è bene evitare prima di coricarsi di sottoporsi alla luce blu di schermi del computer, televisori e cellulari. Anche assumere melatonina o tisane alla camomilla, tiglio o valeriana può aiutare.
Spesso le occhiaie sono sintomi di privazione del sonno e stanchezza, ma anche lo stress può fare la sua parte. Per combattere i segni, oltre all’utilizzo di cosmetici adatti, si possono combattere le cause degli occhi stanchi provando «la routine della buonanotte». Si tratta di accendere qualche tempo prima di dormire diffusori di olio essenziale a rumore zero oppure spruzzare spray ad hoc su un fazzoletto da tenere accanto al cuscino. I migliori olii essenziali sono quello di camomilla blu, che placa l’ansia, di melissa, che abbassa la pressione in caso di agitazione, di mandarino e arancio dolce, che aiutano ad alleviare il senso di oppressione, e di lavanda anti nervosismo. Inoltre, è bene evitare prima di coricarsi di sottoporsi alla luce blu di schermi del computer, televisori e cellulari. Anche assumere melatonina o tisane alla camomilla, tiglio o valeriana può aiutare.

7 Spray della Buonanotte, Profumiamo:
una coccola olfattiva di puro relax per donare un sonno profondo e ristoratore. A base di camomilla, melissa, lavanda e miele che si fondono in una miscela dal potere benefico, studiata per favorire il rilassamento e il benessere del corpo e della mente.
una coccola olfattiva di puro relax per donare un sonno profondo e ristoratore. A base di camomilla, melissa, lavanda e miele che si fondono in una miscela dal potere benefico, studiata per favorire il rilassamento e il benessere del corpo e della mente.

8 Spray Cuscino Magic Dreams Alice nel Paese delle Meraviglie, Catrice per Disney:
con aroma rilassante di lavanda per un dolce abbraccio prima di dormire. Ha una vaporizzazione sottile e delicata per un’applicazione piacevole e uniforme.
con aroma rilassante di lavanda per un dolce abbraccio prima di dormire. Ha una vaporizzazione sottile e delicata per un’applicazione piacevole e uniforme.
Linee sottili e rughe
Zampe di gallina nella zona perioculare, il famoso codice a barre sopra e sotto le labbra, i solchi più o meno profondi che si aprono in mezzo agli occhi o le linee orizzontali che demarcano la fronte. Questi sono solo alcuni dei segni, spesso dovuti all’età, ma non solo, che appaiono sul viso più evidenti soprattutto in periodi di forte stress. Può essere una buona soluzione iniziare a praticare facial yoga, lo yoga del viso. Si tratta di massaggi ed esercizi da praticare ogni giorno con costanza e che mirano a rilassare i muscoli del viso. Anche massaggiare la faccia con un rullo di giada refrigerato può far bene perché attiva il sistema linfatico e di conseguenza riduce il gonfiore e i danni da stress.
Zampe di gallina nella zona perioculare, il famoso codice a barre sopra e sotto le labbra, i solchi più o meno profondi che si aprono in mezzo agli occhi o le linee orizzontali che demarcano la fronte. Questi sono solo alcuni dei segni, spesso dovuti all’età, ma non solo, che appaiono sul viso più evidenti soprattutto in periodi di forte stress. Può essere una buona soluzione iniziare a praticare facial yoga, lo yoga del viso. Si tratta di massaggi ed esercizi da praticare ogni giorno con costanza e che mirano a rilassare i muscoli del viso. Anche massaggiare la faccia con un rullo di giada refrigerato può far bene perché attiva il sistema linfatico e di conseguenza riduce il gonfiore e i danni da stress.

9 Patchs Défatigants Trattamento contorno occhi anti borse e occhiaie, Biologique Recherche:
realizzati con fibre naturali di biocellulosa, sono pre-imbibiti in una formula arricchita con principi attivi anti-borse, anti-occhiaie e antirughe. Le borse si riducono, la pelle viene levigata e sollevata, mentre rughe e linee sottili sono meno visibili, per uno sguardo riposato.
realizzati con fibre naturali di biocellulosa, sono pre-imbibiti in una formula arricchita con principi attivi anti-borse, anti-occhiaie e antirughe. Le borse si riducono, la pelle viene levigata e sollevata, mentre rughe e linee sottili sono meno visibili, per uno sguardo riposato.

10 Rullo di giada, Skön:
rullo per massaggi per il viso, massaggia la cute in modo semplice e delicato. Aiuta a distendere la pelle, prevenire e contrastare le rughe e risvegliare la cute, stimolando la circolazione.
rullo per massaggi per il viso, massaggia la cute in modo semplice e delicato. Aiuta a distendere la pelle, prevenire e contrastare le rughe e risvegliare la cute, stimolando la circolazione.