Pensare contemporaneo, il programma completo del Festival

L'edizione 2025 si propone di «esplorare l’interminabile esposizione radicale di vite che si svelano, si scoprono, emergono nella loro fragilità unica e costitutiva»

Redazione Online
|58 giorni fa
Pensare contemporaneo, il programma completo del Festival
1 MIN DI LETTURA
«La condizione contemporanea si manifesta sempre più come un’interminabile esposizione radicale: vite che si svelano, si scoprono, emergono nella loro fragilità unica e costitutiva». E' l'introduzione che accompagna la presentazione della terza edizione del Festival del Pensare Contemporaneo, che si propone di «esplorare tale condizione non come un elemento da sanare, ma come un possibile varco verso nuove forme di consapevolezza, cura e resistenza». 
A pochi giorni dall'avvio della manifestazione, dal titolo (Vite svelate, Esporsi/Coprirsi) e in programma da giovedì 11 settembre a domenica 14 con 80 incontri in 15 location del centro storico di Piacenza, è stato reso disponibile il programma completo della manifestazione, con gli ospiti nazionali e internazionali previsti.