Festival Illica

Castell'Arquato - Piacenza

Festival Illica

FINO AL

12

July

QUANDO

Da Tuesday, July 8, 2025

a Saturday, July 12, 2025

Dove
Castell'Arquato
- Piacenza
Vai al sito
Il mese di luglio riporta a Castell’Arquato la grande musica e l’opera lirica con il ritorno del Festival Illica.
Da mercoledì 9 a sabato 12 luglio, il borgo ospiterà quattro giornate ricche di concerti, incontri, visite guidate e il tradizionale galà lirico nella suggestiva Piazza Monumentale.
Il Festival rende omaggio a Luigi Illica, illustre librettista originario di Castell’Arquato, autore di celebri opere per Puccini, Mascagni e Giordano, nonché amico di Giosuè Carducci, spesso ospite nel borgo piacentino.
Giunto alla dodicesima edizione, il Festival conferma la sua vocazione internazionale e ogni due anni assegna il prestigioso Premio Biennale Luigi Illica, giunto quest’anno alla 34ª edizione, dedicato alle eccellenze nella lirica, nella cultura e nel giornalismo.
PROGRAMMA:
MERCOLEDÌ 9 LUGLIO Museo Illica (via Sforza Caolzio, 49), ore 18.00
Visita guidata al Museo, alla scoperta del “mondo” di Luigi Illica. Inaugurazione mostra documentaria su Illica e Smareglia.
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al https://www.festivalillicacastellarquato.it/09-luglio.../...
* * *
GIOVEDÌ 10 LUGLIOPiazza Monumentale, ore 21.00
MADAMA BUTTERFLY - Tragedia giapponese in tre atti su musica di Giacomo Puccini e libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. In forma di concerto. In caso di maltempo si recupera domenica 13 luglio.
* * *
VENERDÌ 11 LUGLIO - Ufficio Turistico, Piazza Monumentale, ore 18.00
Percorso poetico sensoriale - Esploriamo il borgo natio di Luigi Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere. La visita terminerà al Museo Illica.
* * *
VENERDÌ 11 LUGLIO - Piazza Monumentale, ore 21.00
Musica dal Mondo: da Vienna ai Balcani - Concerto Toscanini Academy Ensemble sax. Massimo Ferraguti solista
Ingresso gratuito
* * *
SABATO 12 LUGLIO - Ufficio Turistico, Piazza Monumentale, ore 17.00
Percorso poetico sensoriale - Esploriamo il borgo natio di Luigi Illica alla ricerca degli scorci che hanno ispirato le sue opere. La visita terminerà al Museo Illica.
* * *
SABATO 12 LUGLIO - Giardini Palazzo Gravaghi-Vigevani (ingresso da Scalinata dell’Ospitale), ore 19.00
Ti presento l’Opera: Luigi Illica, Antonio Smareglia e Pittori Fiammighi - Intervengono: Fabio Larovere (Giornalista e critico musicale), Giovanni Vitali (Casting Manager del Maggio Fiorentino),  Massimo Baucia (Ex Conservatore Fondo Illica, Biblioteca Passerini Landi)
ingresso gratuito
* * *
SABATO 12 LUGLIO - Piazza Monumentale, ore 20.30
Cerimonia di consegna del XXXIV Premio Illica 
A seguire:
Pittori Fiamminghi - Dramma lirico in tre atti su musica di Antonio Smareglia e libretto di Luigi Illica. In forma di concerto.