Defibrillatori nelle discoteche e stop all'alcol quando si ha bevuto troppo

Redazione Online
September 18, 2017|2877 giorni fa
Defibrillatori nelle discoteche e stop all'alcol quando si ha bevuto troppo
1 MIN DI LETTURA
Sul territorio piacentino si contano 25 pub-discoteche. Le associazioni di categoria hanno segnalato la presenza di altri sei locali “non in regola”. Visto che la sicurezza passa anche attraverso la tutela della salute degli avventori il protocollo prevede l’installazione di defibrillatori all’interno dei locali e che, almeno un addetto ai servizi di vigilanza, possa frequentare presso la Croce Rossa italiana un corso di formazione di primo intervento sanitario. “Siamo molto soddisfatti – ha commentato il Prefetto Maurizio Falco – la sicurezza è un cantiere sempre aperto e la salute dei nostri ragazzi dipende anche da noi. Anche una sola vita salvata vale tutto l’impegno e lo sforzo profusi”. L’intesa è stata sottoscritta da Prefettura, Questura, Comando dei Carabinieri, SilbFipe, Asso intrattenimento, Confesercenti, Federpol, Anivp, Aiss e Italdetectives.