Ex albergo San Marco, dalla Fondazione 20mila euro per il progetto di recupero
Giuseppe Verdi era tra i frequentatori abituali. Affidato l'incarico per valutare interventi strutturali, impiantistici e architettonici, oltre a stimare i costi complessivi di riqualificazione

Gustavo Roccella
July 16, 2025|19 giorni fa

L’atto di affidamento dell'incarico è coinciso con la visita a sorpresa del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interessato alla valorizzazione degli itinerari verdiani - © Libertà/Cristian Brusamonti
La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha stanziato un contributo di 20mila euro a favore del Comune per uno studio di fattibilità sul recupero dell’ex hotel San Marco, storico edificio piacentino frequentato anche da Giuseppe Verdi. In questo modo è stata accolta la richiesta presentata da Comune e l’Ausl, comproprietari dell’immobile.
L’incarico di realizzare lo studio è stato affidato da Palazzo Mercanti all’ingegnere strutturista Paolo Milani, selezionato tramite indagine di mercato, che dovrà valutare interventi strutturali, impiantistici e architettonici, oltre a stimare i costi complessivi di riqualificazione.
L’atto di affidamento è coinciso con la visita a sorpresa del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interessato alla valorizzazione degli itinerari verdiani. Milani avrà due mesi per redigere il documento, del valore complessivo di 24.600 euro. Lo studio fornirà le basi tecniche ed economiche per un progetto di recupero che offra il miglior rapporto tra costi e benefici, nel rispetto delle indicazioni di Comune, Soprintendenza ed enti competenti.