Lo specchio di Piacenza, su Telelibertà il dialogo con Malinverni tra arte e cultura

Redazione Online
April 22, 2024|471 giorni fa
Lo specchio di Piacenza, su Telelibertà il dialogo con Malinverni tra arte e cultura
1 MIN DI LETTURA
Si concentrerà su temi legati al valore dell’arte, all’importanza formativa della bellezza, alla cultura come punto di riferimento intorno al quale si costruisce l’essenza più profonda dell’essere umano, bussola per decodificare i paradigmi della contemporaneità, la quattordicesima puntata di “Lo Specchio di Piacenza”, il format di Telelibertà ideato e condotto dalla direttrice Nicoletta Bracchi.
Appuntamento questa sera (23 aprile) alle ore 20,30 con l’intervista ad Alessandro Malinverni, professore di Storia dell’arte e della moda e direttore del Museo Gazzola di Piacenza che si trova nell’istituto omonimo ed è il più antico della città. La prestigiosa sede è ospitata in un palazzo di fine Quattrocento, appartenuto alla famiglia Fontana, al monastero di San Sisto e, da fine Seicento, alla famiglia Gazzola. Da 8 anni, Malinverni, è anche referente scientifico della Pinacoteca Stuard-Musei Civici di Parma. Il professor Malinverni, con il suo impegno costante e appassionato, ha lasciato un’impronta sul nostro territorio, contribuendo in modo significativo alla promozione dell’arte nelle sue molteplici forme. Grazie alla sua lunga esperienza e alla sua profonde conoscenze nel campo, lo storico dell’arte ha organizzato numerose mostre, convegni, conferenze che hanno arricchito il panorama culturale locale e hanno stimolato il dibattito intellettuale su argomenti artistici di grande rilevanza.