«C'è un lupo alla Besurica». Ma per qualcuno è uno sciacallo

L’insolito avvistamento ieri mattina in via Schippisi. L’esperto: «Può capitare»

Elisa Pagani
August 6, 2025|3 giorni fa
«C'è un lupo alla Besurica». Ma per qualcuno è uno sciacallo
1 MIN DI LETTURA
Nuovo avvistamento di un lupo sul nostro territorio, ma stavolta in un luogo un po’ più insolito, la città. Luogo della segnalazione è infatti la Besurica, in via Schippisi: ieri mattina verso le 10 una residente ha spiegato di aver visto un lupo, solo, aggirarsi in quella zona. Ha dunque avvertito gli abitanti del quartiere attraverso la chat di vicinato su Whatsapp. Numerose le risposte alla segnalazione, così come l’invito a non creare allarmismi: qualcuno fa notare la somiglianza del lupo con un parente dall’aspetto simile, lo sciacallo dorato (canis aureus), sempre più diffuso nel Nord Italia ma solitamente schivo.
Negli ultimi anni, gli avvistamenti di lupi nel territorio piacentino si sono moltiplicati, specialmente in provincia: numerose le denunce da parte delle aziende agricole, che temono per i propri cani e per i propri animali da allevamento. Sono sempre più diffuse anche le soluzioni “fai da te”, come il collocamento di bocconi avvelenati nei nostri boschi, anche a costo della vita di altri animali: il caso più recente è quello avvenuto a Vernasca, che ha portato alla morte di tre cani. Per quanto riguarda la città, nel maggio 2023 aveva fatto scalpore l’avvistamento di lupo in viale Malta, poi in via Bianchi e infine proprio alla Besurica.
«Il fatto che un lupo si aggiri in città è un evento insolito - sottolineava Enrico Merli, responsabile caccia e fauna selvatica di Piacenza per la Regione Emilia Romagna - è una specie molto presente sul nostro territorio ed è possibile che, occasionalmente, per errore si addentri in città. In caso di avvistamento, è corretto chiamare le autorità, mentre bisogna evitare di inseguirlo e spaventarlo ulteriormente».