“Gropparello liberata”, week-end di resistenza in Valvezzeno

Pietro Corvi
August 7, 2025|2 giorni fa
“Gropparello liberata”, week-end di resistenza in Valvezzeno
1 MIN DI LETTURA
Week-end resistente tra Valvezzeno e Valriglio, fra teatro e musica, trekking storico e convivialità. Venerdì sera a Gropparello e sabato dal pomeriggio nella frazione di Montechino si snodano due giorni di eventi per ricordare e festeggiare la prima “Gropparello liberata” dell’8 agosto 1944, come ogni anno, ma quest’anno con ancor più convinzione, nell’80° anniversario della Liberazione.
Venerdì 8 alle ore 21 nel cortile dell’ex asilo Gandolfi in Piazza Roma a Gropparello si comincerà da un intenso e puntuale progetto teatrale firmato dalla compagnia dell’associazione culturale piacentina Cantiere Simone Weil: “Medina, un  nome per tutte”, omaggio alla figura, il coraggio, la determinazione di Medarda Barbattini, staffetta partigiana sopravvissuta al campo di concentramento femminile di Ravensbruck in Germania, una delle prime due donne ad essere elette nel consiglio comunale di Piacenza del 1946.
Sabato ci si sposterà a Montechino. Dapprima con l’escursione guidata e drammatizzata “La guerra dei pozzi”, durante la quale gli attori Umberto Petranca e Carolina Migli, con l’accompagnamento musicale di Melissa Fontana e Thea Tiramani, daranno voce ai testimoni dell’epoca, a chi ha vissuto la prosperità dell’epoca delle miniere, tra rivendicazioni sociali e la memoria di chi ha penato la ferocia dei rastrellamenti e dei soprusi.
Prenotazioni chiuse da tempo, la camminata è esaurita. Il ritrovo però continuerà per tutti e per tutto il pubblico a partire dalle 19 con gli stand gastronomici nel Campo sportivo di Montechino e alle 21 il concerto della band piacentina Re nella Cantina: un viaggio nel panorama della musica d’autore italiana con la voce, chitarre, armonica e cori di Marco Artoni, Sandro Mazzalupi e Celestino Carbone, la ritmica di Claudio Caminati e Francesco Scanu al basso e batteria.
L’organizzazione degli eventi per le celebrazioni dell’8 e 9 agosto vede in rete l’associazione Oltre la Storia, Anpi di Gropparello e Carpaneto, il Museo della Resistenza Piacentina e il suo progetto “Sentieri della libertà”; collaborano la Proloco di Montechino, Walking in Fabula di Petranca e ChezActors della Migli, con il patrocinio del Comune di Gropparello nell’ambito del Bando della Memoria della Regione Emilia-Romagna.