Con l'inquinamento diffuso cittadini a rischio asma

In piazza Cavalli ieri e oggi la nuova edizione di "Prendiamo Fiato on the Road". In tanti alle spirometrie gratuite con l'associazione Chiesi Italia e Ausl di Piacenza

Gabriele Faravelli
|11 giorni fa
Lo stand della campagna di prevenzione - © Libertà/Gabriele Faravelli
Lo stand della campagna di prevenzione - © Libertà/Gabriele Faravelli
1 MIN DI LETTURA
I piacentini sono sempre più a rischio di asma e bronconeumopatia cronica ostruttiva, malattie che possono causare problemi gravi se non curate in tempo. La prevenzione è la prima arma per combatterle e in questo caso è arrivato in aiuto all'ospedale di Piacenza un prezioso alleato, l'associazione Chiesi Italia che ha portato in piazza Cavalli la nuova edizione di “Prendiamo Fiato on the Road” per offrire spirometrie gratuite ai cittadini, stand che sarà presente anche oggi dalle 9 alle 18. Chiesi Italia porta avanti questa iniziativa da tempo con il patrocinio di Associazione Pazienti BPCO ETS, Associazione Respiriamo Insieme APS e FederAsma e Allergie odv. Lo stand è servito per distribuire materiale informativo ai passanti e, con tre postazioni allestite, per sottoporsi a spirometrie al fine di avere una valutazione della propria funzionalità polmonare. A eseguire i test sono stati i medici dell'ospedale di Piacenza, guidati dalla pneumologa Sara Chiesa. «Iniziativa lodevole – ha detto Chiesa – purtroppo c'è un'epidemiologia importante legata anche all'inquinamento diffuso nella nostra provincia, resta però come primo obiettivo il contrasto al fumo che è il primo responsabile di asma, bronconeumopatia e anche neoplasia del polmone».