Alla ragazza che aggiusta i trattori il premio Cocchi '24-'25 (video)

Agata Pedretti, 19 anni, di Fiorenzuola, meccanica alla Devoti Macchine Agricole, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento all'Agrilevante di Bari

Redazione Online
|11 giorni fa
Agata Pedretti
Agata Pedretti
1 MIN DI LETTURA
È Agata Pedretti, studentessa della classe V dell’indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia dell’IISS Mattei di Fiorenzuola d'Arda, la vincitrice assoluta della quinta edizione del Premio “Alberto Cocchi” 2024-25, assegnato nel corso della fiera Agrilevante di Bari.
Promosso da Federacma, la Federazione Confcommercio delle associazioni nazionali dei rivenditori di macchine agricole, operatrici e da giardinaggio, il premio è rivolto agli studenti delle scuole agrarie e tecniche di tutta Italia, con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti della meccanica agraria e incentivare il legame tra scuola e mondo del lavoro.
Diciannove anni, originaria di Fiorenzuola, Agata Pedretti ha saputo distinguersi per competenze tecniche, passione e determinazione, durante il suo percorso di formazione e stage presso una realtà del territorio. Da sempre affascinata dal mondo dei trattori, ha superato ogni stereotipo dimostrando sul campo le sue capacità. Il suo talento le è valso un’assunzione come meccanica presso Devoti Macchine Agricole al termine del periodo di prova. Una storia esemplare di passione e merito che porta lustro alla scuola piacentina e alla formazione tecnica della regione.
Completano il podio Lorenzo Presciutti (secondo classificato), dell’IIS Cassata Gattapone di Gubbio, e Leonardo Carli (terzo classificato), dell’IIS Stefani Bentegodi di Caldiero, in provincia di Verona.
Il premio, istituito in memoria di Alberto Cocchi, giornalista e dirigente d’azienda, prevede l’assegnazione di tre borse di studio del valore complessivo di 5.000 euro, offerte dagli eredi Cocchi. A concorrere sono stati studenti che hanno svolto almeno 160 ore di stage presso concessionari o officine specializzate, nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO).
“Con questa iniziativa vogliamo rendere la meccanica agricola sempre più attrattiva per le nuove generazioni – ha dichiarato Andrea Borio, presidente di Federacma, durante la premiazione dove ha partecipato la moglie di Cocchi, Brunetta Schiaffonati –. Formazione, passione e opportunità concrete sono la chiave per il futuro del settore”.