Pasini e la meta da sogno: «Un’emozione per me e i miei genitori»
Il giovane rugbista dei Lyons ospite a Zona Sport su Telelibertà: sotto i riflettori anche basket e kung fu
Redazione Online
|7 giorni fa

Una puntata di Zona Sport intensa e ricca di emozioni quella andata in onda su Telelibertà. Nel quarto appuntamento del format condotto da Marcello Tassi e Selina Pozzi si sono alternati basket, rugby e arti marziali. La prima parte è stata dedicata al derby di basket di Serie B Nazionale tra Assigeco Piacenza e Fiorenzuola, una sfida vibrante terminata 84-71 per i biancorossoblù. Ospiti Leonardo Valesin (Assigeco), Andrea Ambrosetti (Fiorenzuola) e il giornalista Gabriele Faravelli, che hanno ripercorso i momenti salienti della gara e analizzato le prospettive delle due formazioni piacentine in campionato.
Ma il cuore della puntata è stato il blocco dedicato al rugby di Serie A Élite, con il resoconto del debutto in campionato della Sitav Lyons sul difficile campo dei campioni d’Italia del Rovigo. In studio sono intervenuti Alberto Bottacci e Tiziano Pasini, giovane talento autore della prima meta stagionale per i bianconeri. Ed è stato proprio Pasini il protagonista più emozionato della serata. Vent’anni appena compiuti, genovese e doriano dichiarato, ha raccontato con il sorriso la sua prima meta nel massimo campionato italiano. «Per me - ha spiegato - è stata un’emozione particolare giocare al Battaglini, storico campo dei campioni d’Italia, e farlo con i miei genitori in tribuna che si sono commossi. Appena ho segnato ho esultato con i miei compagni, mimando le dita sotto gli occhi come faceva Giampaolo Pazzini ai tempi della Samp. Sono tifosissimo doriano, e poi il nostro coach Matenga fa fatica a dire la S, così invece di Pasini mi chiama Pazzini… da qui è nata l’idea dell’esultanza. Per me quest’anno ci sarà sicuramente spazio – ha aggiunto – perché è il credo del club: dare fiducia ai giovani. È un motivo di orgoglio e responsabilità. Ho già indossato la maglia azzurra dell’Under 20, un’esperienza che porterò sempre con me, e spero un giorno di tornare a indossarla».
Accanto a lui Bottacci, veterano del gruppo, ha fatto il punto sulla gara d’esordio e sullo spirito del gruppo: «Il risultato con Rovigo è un po’ bugiardo – ha sottolineato – perché anche se siamo stati sconfitti, per oltre mezz’ora abbiamo tenuto testa ai campioni d’Italia. Le mete che abbiamo subito sono arrivate più da nostri errori che da loro invenzioni. La squadra è giovane, fresca, e miglioreremo già dalla prossima sfida al Beltrametti contro le Fiamme Oro». Bottacci ha anche ricordato il suo legame con la città: «Io sono qui da sette anni ormai, sono fiorentino doc ma a Piacenza ho trovato una seconda casa».
La puntata si è poi chiusa con una storia di sport e coraggio: ospiti Maurizio Tesio, maestro e campione mondiale di Wing Chun, e la giovane atleta Camilla Limina, che hanno raccontato il loro percorso dalle palestre piacentine fino alle competizioni internazionali di Hong Kong. Un finale ispirante, tra disciplina e passione, prima dell’ormai tradizionale spazio Acrobatic Fitness con i consigli di allenamento per ogni età.
La puntata è disponibile on demand su Liberta.it e in replica oggi alle 11.15 e 18.40, e domani alle 9.00 e 13.35.