Il 16 gennaio 2026 Piacenza accoglierà la fiaccola olimpica
La nostra città sarà tappa dei tedofori in vista dei Giochi di Milano-Cortina

Gustavo Roccella
|25 giorni fa

La fiaccola olimpica di Torino 2006
La fiaccola olimpica farà tappa a Piacenza. L’appuntamento è per il 16 gennaio prossimo, un venerdì. Stiamo parlando delle Olimpiadi invernali in programma a febbraio 2026 tra Milano e Cortina d’Ampezzo passando per la Valtellina. La fiamma, accesa a Olimpia in Grecia, giungerà in Italia per percorrere oltre 12mila chilometri, attraversando tutte le regioni e le province del Belpaese. Per tutta la durata dell’evento, i tedofori si passeranno la fiaccola in staffetta, culminando ogni sera con l’accensione del braciere nella città di tappa, momento conclusivo e celebrazione delle attività della giornata.
La Fondazione Milano-Cortina 2026, nella qualità di ente per l’organizzazione dei Giochi, ha proposto al Comune di Piacenza il coinvolgimento nel viaggio della fiaccola che è articolato in una serie di tappe giornaliere con cerimonia celebrativa: non solo, quindi, luogo di passaggio dei tedofori come fu nel 2006 in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino, ma sede di stazionamento del braciere a fine giornata, per l’appunto il 16 gennaio, con allestimento di un “villaggio” temporaneo in piazza Cavalli.
La Fondazione Milano-Cortina 2026, nella qualità di ente per l’organizzazione dei Giochi, ha proposto al Comune di Piacenza il coinvolgimento nel viaggio della fiaccola che è articolato in una serie di tappe giornaliere con cerimonia celebrativa: non solo, quindi, luogo di passaggio dei tedofori come fu nel 2006 in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino, ma sede di stazionamento del braciere a fine giornata, per l’appunto il 16 gennaio, con allestimento di un “villaggio” temporaneo in piazza Cavalli.