Sette scuole a Piacenza e provincia ottengono finanziamenti per tecnologie all'avanguardia
Redazione Online
January 31, 2019|2377 giorni fa

Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha pubblicato in tempi record la graduatoria dei progetti finanziati, per la creazione di ambienti di apprendimento capaci di integrare nella didattica l’utilizzo ditecnologie all’avanguardia
. “Sono 22 i milioni di euro messi a disposizione e ben 1.115 le proposte finanziate: tra queste – affermano i parlamentari del Movimento Cinque StelleDavide Zanichelli
,Maria Edera Spadoni
,Maria Laura Mantovani
eGabriele Lanzi
– anche quelle relative asette Istituti tra Piacenza e provincia
“.
Nello specifico, gli Istituti piacentini che otterranno i fondi sono il Liceo Respighi di Piacenza, l’Istituto Comprensivo di Lugagnano, l’Istituto Comprensivo “Amaldi” di Roveleto di Cadeo, l’Istituto Comprensivo “Gandhi” di San Nicolò, il Liceo Scientifico “Volta” di Castelsangiovanni, l’Istituto Comprensivo “Bobbio” e la Scuola Secondaria “Dante Alighieri”. Questi nuovi ambienti di apprendimento prevedono dotazioni tecnologiche innovative per l’utilizzo della realtà virtuale e aumentata nella didattica, della robotica educativa, del pensiero computazionale e della stampa 3D.