Piacenza capitale del pomodoro: uno speciale di Libertà
Sedici pagine dedicate all'oro rosso e alla filiera di un settore di valore internazionale, con interviste e approfondimenti attraverso il contributo dei principali attori
Redazione Online
July 25, 2025|19 giorni fa

Piacenza capitale del pomodoro: trascorsi dieci giorni dall’inizio della campagna la nostra provincia resta prima della classe con i suoi 10.543 ettari di superficie dedicati all’oro rosso. Un patrimonio, quello della filiera del pomodoro da industria, di valore internazionale, a cui il Gruppo Libertà dedica uno speciale di 16 pagine in edicola sabato 26 luglio.
Un ampio sguardo sulla filiera con interviste e approfondimenti attraverso il contributo dei principali attori che rappresentano un settore che solo nella nostra provincia conta dagli 8mila ai 10mila posti di lavoro.
Quest’anno la campagna è partita con circa due settimane di anticipo. Alte le aspettative soprattutto in vista dell’obiettivo di recuperare il margine andato perso dopo la difficile annata del 2024.
Dei 10.543 ettari coltivati nel Piacentino, circa il 9,1% è coltivato a regime biologico. Continua a crescere invece il dato delle superfici a pomodoro da industria nel Nord Italia – Un risultato che secondo Giuseppe Romanini, presidente dell’OI pomodoro da industria Nord Italia - conferma il valore di un modello cooperativo e integrato che costituisce un vantaggio in termini di competitività per l’intero settore.
L’oro rosso, questo fine settimana, sarà anche il protagonista del Tomato Festival organizzato dalla Proloco di Podenzano tra sapori, musica dal vivo e iniziative culturali.