Caldo e minaccia zanzare: «Come proteggersi e disinfestare»

Sono vettori di virus come West Nile, Dengue e Chikungunya. Parlano due esperte alla vigilia di alcuni incontri pubblici sul tema

Dea De Angelis
|33 giorni fa
zanzara
zanzara
1 MIN DI LETTURA
«Evitare profumi, evitare di indossare vestiti chiari e, se all’aria aperta in giardini o orti pubblici e privati, fare uso di repellenti». Sono alcuni consigli di Alessandra Rampini, direttore Igiene e Sanità pubblica dell’Azienda Unità Locale di Piacenza. «Rientrando poi da viaggi in località esotiche è strettamente consigliato proteggersi da punture di zanzare». Alcune zanzare – la zanzara tigre in dettaglio di origine esotica – possono essere vettori di alcune malattie virali. Tra queste: la ‘Dengue, la ‘Chikungunya’ e la ‘West Nile’. Il fenomeno è ormai diffuso e noto all’opinione pubblica.
È notizia di questi giorni l’allarme per un sospetto caso di virus Dengue/Chikungunya per una persona residente a Piacenza. Allarme fortunatamente rientrato sebbene l’amministrazione comunale avesse già attivato la disinfestazione straordinaria. Allarme rientrato, ma resta il potenziale problema che risulta amplificato dalla presenza (fastidiosa e importante) di questo insetto parassita succhiasangue in questi caldi e umidi giorni di fine estate.