La scrittrice Nava Semel a Piacenza: "Chi ha vissuto l'Olocausto ama la vita"
Redazione Online
January 26, 2014|4220 giorni fa

“Il mondo oggi non è il paradiso, è importante che quello che è avvenuto 75 anni fa non si ripeta, è importante non provare indifferenza di fronte a chi soffre, perché anche oggi tante persone soffrono”. È un messaggio di forza quello che la scrittrice israeliana Nava Semel rivolge agli studenti piacentini in Provincia per l’incontro organizzato per celebrare la Giornata della Memoria. Figlia di genitori sopravvissuti alla Shoah, l’autrice che ha presentato l’ultimo libro, “Testastorta” ambientato in Italia, ha parlato anche del coraggio scatenato dall’Olocausto. “È da chi è sopravvissuto a un’esperienza così devastante – ha spiegato – che è nato lo Stato di Israele”. Eventi così drammatici, secondo Nava Semel, hanno portato a un amore per la vita senza precedenti.