Istrici, cinghiali e caprioli sulla strada, quattro incidenti in 24 ore
In zona Valdarda ma anche a Podenzano, disavventure per gli automobilisti che hanno centrato gli animali in transito sulla carreggiata
Redazione Online
August 8, 2025|5 giorni fa

Quattro incidenti stradali provocati da animali selvatici nel giro di sole 24 ore. Giornata nera ieri per gli automobilisti in diverse vallate della nostra provincia. Il primo incidente si è verificato intorno alle 5 del mattino a Lugagnano, lungo la Provinciale di Bardi: un'automobile in transito ha impattato contro un istrice in fase di attraversamento della carreggiata e, in questo caso, nessuna conseguenza per il conducente, mentre per l'animale c'è stato nulla da fare. Sul posto i carabinieri di Morfasso. Ben più grave il sinistro delle 8.30, ancora in Valdarda, ma questa volta in località Savoia di Morfasso dove un'auto ha centrato un cinghiale: anche in questo caso l'ungulato ha perso la vita, mentre il mezzo ha riportato danni comunque non gravi. Nel primo pomeriggio, invece, intorno alle 14:40 a Lugagnano Val d’Arda tra le località Badagnano e Tabiano, una conducente ha investito un capriolo. Nessuna conseguenza fisica per la donna; sul posto è stato attivato il servizio provinciale per il recupero delle carcasse animali selvatici. Infine, a Podenzano sulla Strada Provinciale 654, attorno alle 21:15 un automobilista, alla guida della propria autovettura, si è visto tagliare la strada da un capriolo. L’impatto è stato inevitabile. L’animale è deceduto sul colpo, mentre il conducente, illeso, ha potuto riprendere la marcia dopo i rilievi del sinistro effettuati.