In cammino tra natura, arte e musica: sabato torna la Calancata

Partenza e arrivo da Torricella. Durante il tragitto spettacoli musicali dal vivo e foodtruck

Federica Duani
July 17, 2025|28 giorni fa
Uno scatto durante la passata edizione della Calancata
Uno scatto durante la passata edizione della Calancata
1 MIN DI LETTURA
Lugagnano si prepara alla sesta edizione della Calancata, il cammino ad anello di otto chilometri tra natura arte e musica: sarà sabato 19 luglio con partenza, tra le 19 e le 21.30, a Torricella di Chiavenna. «Per il secondo anno consecutivo i biglietti sono esauriti parecchi giorni prima dell’evento, quindi siamo contenti che la manifestazione sia così apprezzata», dice Luca Tiramani, titolare di Pft Eventi, organizzatore dell’iniziativa con la Proloco di Lugagnano.
La sesta edizione di Calancata è plastic free, distributori d’acqua gratuiti ai tre punti ristoro del percorso (sulla Ferraretta, sotto l’acquedotto, e sul Crocione, sito alla sommità del Monte Giogo) sostituiscono le bottigliette. Tra i calanchi di Lugagnano arrivano 3 dj sets (alla terza tappa Dj set Planeta), 2 spettacoli musicali dal vivo (Live White Jay e Riccardo Ruggeri), artisti di strada (tra di loro Il Trampoliere di Arte Ludica), un punto osservazione stelle e un percorso di luci. Amici a quattro zampe, ammessi anche loro, con tappe ad hoc tra acqua e crocchette. La sfilza di novità vedrà l’illustratore fantasy Nicola Caputi dipingere dal vivo un quadro, incorniciato dallo scenario della Valchiavenna. E «durante il tuo cammino tra i calanchi potresti imbatterti in qualcosa di inaspettato: “RBonus” è il nuovo punto ristoro segreto di Calancata 2025: tutto ciò che troverai lì sarà gratis», annunciano gli organizzatori.
Tutte le novità
Tra le novità del 2025 l’area foodtruck, che in Torricella sarà attiva tutta sera, dalle 19 alle 2 di notte.
Alla “baraonda” finale, in Torricella, dalle 22 potranno partecipare tutti: in programma il live dei ZERØ17 e il DJ set di Francesco Molinari con il vocalist Mauro Baiardi. La Calancata, patrocinata dal Comune di Lugagnano, è sostenuta da sponsor privati.