Fa incetta di medaglie in Cina nonostante la sclerosi multipla

Maurizio Tesio più forte nella malattia: nella patria del Wing Chun conquista sei ori e due argenti

Alice Morelli
August 11, 2025|2 giorni fa
Maurizio Tesio, atleta sardo di nascita e piacentino d'adozione
Maurizio Tesio, atleta sardo di nascita e piacentino d'adozione
1 MIN DI LETTURA
Dal cuore della Cina, precisamente da Foshan, nella provincia del Guangdong, l'Italia è tornata con un ricco bottino: otto medaglie conquistate alle 2025 International Wing Chun Competition.
Il protagonista di questa impresa è Maurizio Tesio, atleta sardo di nascita e piacentino d'adozione, che ha saputo elevare la bandiera tricolore in una delle culle più prestigiose del Kung Fu. «Questa è la seconda volta che la Federazione mi chiama a rappresentare il nostro Paese in un appuntamento così importante – racconta Tesio emozionato – partecipare a queste gare nella pancia stessa della disciplina è sempre un'esperienza unica».
Eppure, la sfida di Tesio non è solo sportiva: la sua è una vera e propria battaglia contro la sclerosi multipla, una malattia che lo accompagna da più di dieci anni, ma che non ha mai impedito alla sua passione per il Wing Chun di brillare.
Classe 1984, Tesio non è solo un atleta azzurro: è un simbolo di forza e determinazione.
«Mi è stata diagnosticata la sclerosi multipla nel 2012. All'inizio è stato devastante, ho dovuto affrontare la depressione, e a 28 anni non è mai facile accettare una diagnosi del genere. Ma il Kung Fu mi ha salvato la vita - prosegue l'atleta, ripercorrendo quel momento cruciale della sua vita. «Ricordo bene il giorno in cui mi hanno spiegato la malattia in ospedale. Sono uscito e ho incontrato un vecchio amico. Dopo avergli spiegato la situazione, ci siamo allenati insieme. Il Kung Fu è stato la mia risposta».
Adesso, dopo anni di lotta e allenamenti, l'atleta piacentino è diventato non solo un campione del Wing Chun, ma anche un membro della commissione internazionale per lo sviluppo della disciplina. Con il riconoscimento ufficiale da parte del CONI, Maurizio Tesio è a tutti gli effetti un atleta azzurro, un punto di riferimento, e un esempio di come la forza di volontà possa superare le barriere imposte dalla malattia.