Effetto Jobs Act, 4.572 assunzioni a tempo indeterminato nel 2015

Redazione Online
May 24, 2015|3726 giorni fa
Effetto Jobs Act, 4.572 assunzioni a tempo indeterminato nel 2015
1 MIN DI LETTURA
Sono i dati redatti dalla Provincia e contenuti nel tradizionale rapporto trimestrale sul mercato del lavoro. Nei primi 4 mesi e mezzo dell’anno in corso le assunzioni sono state 19.367: la maggioranza assoluta, nonostante la parziale inversione di rotta, è costituita da contratti a tempo determinato (10.512, -8% rispetto al 2014). Da registrare l’attivazione quasi raddoppiata per i tirocini: da 342 a 617, +80%. “Questo dato è legato al programma Garanzia giovani – commenta il consigliere provinciale delegato, Paola Galvani – e unito all’effetto Jobs Act, che ha interessato soprattutto i giovani, ci fa finalmente commentare un quadro incoraggiante per l’occupazione locale. Se pensiamo ai dati quasi drammatici di fine 2014 non possiamo che essere soddisfatti e continuare a lavorare per quanto di nostra competenza per creare nuove opportunità”.
Naturalmente nel rapporto provinciale non manca qualche elemento critico, come il leggero aumento (+2%) delle iscrizioni nelle liste di disoccupazione: nel periodo gennaio-marzo sono state 2.304: il 38% è rappresentato da operai, un terzo del totale è di nazionalità straniera.

Notizie incoraggianti, invece, dal fronte mobilità: sono stati 87 gli iscritti nel primo trimestre dell’anno, un numero comunque elevato, ma che rappresenta il 28% in meno rispetto allo stesso periodo del 2014. I lavoratori attualmente nelle liste di mobilità sono 1.728, con un calo del 13%. Scende del 24% la cassa integrazione ordinaria, sale della stessa percentuale quella straordinaria, mentre è dimezzata la cassa in deroga, che ha interessato 57 lavoratori.