Un euro al giorno per un anno a favore delle famiglie in difficoltà

L'iniziativa promossa dalla Caritas La Giara che dall'inizio di settembre riaprirà i battenti

Elisabetta Paraboschi
|1 giorno fa
Uno dei servizi svolti dalla Caritas La Giara- © Libertà
Uno dei servizi svolti dalla Caritas La Giara- © Libertà
1 MIN DI LETTURA
«È meno di un caffè, ma a fine anno vale tanto». Don Maurizio Noberini sorride mentre mostra la locandina della campagna “Con 1 euro al giorno doni speranza al mondo” lanciata all’inizio dell’anno dal Centro Caritas La Giara, di cui lui è legale rappresentante. Dal 20 febbraio nella parrocchia di Santa Franca sono una settantina le famiglie che hanno aderito, accettando di raccogliere un euro al giorno per destinarlo alle famiglie bisognose seguite dalla Giara che sono circa 200. La campagna però non tocca solo la parrocchia di don Noberini, bensì tutte quelle che fanno parte della Comunità pastorale 8 della città: Corpus Domini, San Lazzaro, Mucinasso, Capitolo, Mortizza, Le Mose, Borghetto e Roncaglia. Tante famiglie hanno aderito e il risultato lo si vedrà a febbraio 2026, quando l’iniziativa si concluderà.
«A darci lo spunto è stato il giubileo – spiega don Noberini – la proposta è stata quella di chiedere alle famiglie un euro al giorno per 365 giorni. Un euro è poco per quasi tutti, ma alla fine dell’anno consente di raccogliere una cifra preziosa. Fra l’altro alle famiglie abbiamo chiesto di consegnare le loro offerte direttamente ai parroci, come si faceva un tempo: l’adesione in ogni parrocchia è stata buona, siamo contenti».
Il primo settembre riapre il centro Caritas La Giara
Nel frattempo il Centro Caritas La Giara riapre i battenti. Lunedì 1 il Centro d’ascolto torna a operare e sarà aperto nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle 9 alle 11; martedì 2 riapre la distribuzione viveri e il 9 anche il guardaroba.
Con l’avvio delle scuole alle porte, anche la Giara organizza raccolte di materiale scolastico e donazioni ad hoc: «Per l’acquisto dei libri destiniamo cento euro a studente – spiega la segretaria della Giara Maria Pia Gliozzo – raccogliamo poi materiale scolastico con cui aiutiamo non solo le famiglie seguite, ma anche altre realtà come la Casa del Fanciullo e le scuole per bambini di strada sostenute in Uganda da Africa Mission: chi voglia dare il proprio contributo può portare il materiale direttamente al Centro d’ascolto negli orari di apertura».
Da segnalare inoltre l’iniziativa “Dona la spesa per la scuola”: «Per noi è una tradizione e quest’anno si terrà il 13 settembre davanti all’ipercoop di Montale – conclude Gliozzo – saremo presenti noi volontari con uno stand».