Tennis benefico alla Vittorino, oltre 2mila euro ad Armonia

Da "Gioca per la vita" contributo all'associazione piacentina per la lotta contro i tumori al seno

Redazione Online
|30 giorni fa
La consegna del simbolico maxi-assegno
La consegna del simbolico maxi-assegno
1 MIN DI LETTURA
Sui campi da tennis in terra rossa della Vittorino da Feltre vince ancora una volta la solidarietà. Grazie a «Gioca per la vita» - il torneo amichevole di tennis ideato dalla società del presidente Gianluigi Tedesco andato in scena domenica 21 settembre con la formula del doppio misto "giallo", con coppie ad estrazione - la Vittorino da Feltre ha infatti raccolto e donato 2.100 euro ad Armonia, l’associazione piacentina attiva nel promuovere eventi e iniziative nel segno della lotta contro i tumori al seno. Organizzato grazie al sostegno e al supporto di Australian, Bulla, PharmExtracta, della Breast Unit dell’ospedale di Piacenza e con il patrocinio del Comune di Piacenza, il torneo ha visto sfidarsi amichevolmente in campo dodici coppie spinte, più che dallo spirito agonistico, dal desiderio di offrire un contributo tangibile per una giusta causa. Ad aggiudicarsi questa prima edizione di «Gioca per la vita» è stata la coppia formata da Simona Ballani e da Mario Cella.
I partecipanti al torneo benefico organizzato dalla "Vittorino da Feltre"
I partecipanti al torneo benefico organizzato dalla "Vittorino da Feltre"
«La Vittorino - ha detto il presidente biancorosso Tedesco in occasione della premiazione – ha come obiettivo principale quello di promuovere lo sport, ma ha anche un’importante responsabilità sociale che, come avvenuto in occasione di questo torneo a scopo benefico, si traduce nel contribuire a diffondere tra la popolazione sani stili di vita. Ringrazio tutti i partecipanti, i nostri soci e lo staff tecnico del settore tennis per la perfetta regia di questo apprezzato torneo, che ripeteremo sicuramente anche nei prossimi anni». Al termine del torneo si sono svolte le premiazioni con la consegna del ricavato alla presidente dell’associazione Armonia, Erika Caffi, e al direttore di Chirurgia Senologica-Breast Unit dell’ospedale di Piacenza, Dante Palli.
«Un sentito ringraziamento - ha rimarcato la presidente Caffi - alla Vittorino da Feltre e a tutti i partecipanti a questo torneo. Lo sport è uno strumento fondamentale per la tutela della salute e anche per prevenire l’insorgenza di diverse patologie, e quando lo sport, proprio come in questo caso, sposa la solidarietà, assume un valore ancora più alto».