Monticelli, stop al restauro della basilica: «Senza risorse rischiamo la paralisi»

Brutte notizie dall'assemblea pubblica organizzata lunedì scorso. Il restauro della Basilica di San Lorenzo rischia di fermarsi al primo stralcio

Valentina Paderni
|28 giorni fa
La basilica di San Lorenzo di Monticelli
La basilica di San Lorenzo di Monticelli
1 MIN DI LETTURA
Il restauro della Basilica di San Lorenzo, chiusa da marzo 2023, rischia di fermarsi al primo stralcio. La Parrocchia non ha le risorse per pagare la progettazione del secondo e terzo stralcio di intervento. Anzi, deve ancora ripianare il debito da 170mila euro della progettazione dei lavori in corso. I finanziamenti ministeriali ricevuti non coprono le spese tecniche e quindi diventerà pressoché impossibile vedere completata l'opera se qualche altro ente non si farà carico della progettazione degli step successivi. E la Parrocchia perderà parte dei finanziamenti ottenuti destinati alla realizzazione degli interventi (2,3 milioni di euro per la Basilica, a cui si aggiungono circa 400mila euro di fondi dell'8 per mille e 1,3 milioni di euro per la Rocca). E' quanto emerso in occasione dell'assemblea pubblica organizzata lunedì sera.
«Senza risorse - ha spiegato l'architetto Paolo Villani - rischiamo la paralisi e la Basilica sarà consegnata, entro fine anno, così com'è e rimarrà così com'è. L'agibilità c'è, il tetto non crolla. Abbiamo predisposto le tubature dell'impianto di riscaldamento, sotto la pavimentazione, ma non riusciremo a completarlo».