Match It Now, con un semplice gesto si può salvare una vita

il messaggio lanciato da Admo con la campagna nazionale di sensibilizzazione per la donazione di midollo osseo

Gabriele Faravelli
|40 giorni fa
Match It Now, con un semplice gesto si può salvare una vita
1 MIN DI LETTURA
Con un semplice gesto si può salvare una vita. Questo il messaggio lanciato da Admo Piacenza, presente in largo Battisti per aderire alla decima edizione di Match It Now, la campagna nazionale di sensibilizzazione per la donazione di midollo osseo. I volontari, tramite prelievo salivare, hanno eseguito la tipizzazione per iscrivere i cittadini al registro nazionale, per il quale servono tre requisiti: età tra i 18 e i 35 anni (una volta iscritti si resta fino ai 55 anni) avere almeno 50 chilogrammi di peso per donare una quantità di sangue midollare sufficiente per il malato, ed essere in buona salute, ossia non avere malattie trasmissibili come epatite, diabete o Hiv che possono essere trasmesse al malato con dei danni gravi.
Admo ha la sede operativa all'ospedale di Piacenza in via Taverna, per chi volesse è garantito tutti i giorni il prelievo salivare e di sangue per fare l'idoneità all'iscrizione. Il centro dell'ospedale di Piacenza, nell'ambito allogenico ossia da donatore sano a un'altra persona, dal 2003 a oggi ha eseguito oltre 250 trapianti, ai quali vanno aggiunti quelli autologhi che sono circa 550, per un totale che si avvicina alle 800 procedure trapiantologiche complessive. Admo può invece contare su oltre 7500 donatori a livello provinciale che aumentano le probabilità di trovare un donatore compatibile.