Donazione del plasma, servizio due giovedì al mese
Novità nata dalla collaborazione fra Centro trasfusionale dell’Ausl e Avis: una sala prelievi dedicata e tre posti per ogni sessione
Redazione
|47 giorni fa

trasfusioni - Pollastri
Donare plasma è un gesto di grande generosità, che può trasformarsi in un aiuto concreto e indispensabile per tanti pazienti. Partendo da questo assunto, da settembre, grazie alla collaborazione tra il Centro trasfusionale dell’Ausl e Avis di Piacenza, sarà attivo un nuovo servizio dedicato alla donazione di plasma tramite plasmaferesi. Ogni due giovedì al mese, a settimane alterne, dalle 14 alle 16 l’Ausl metterà a disposizione una sala prelievi dedicata, con tre posti prenotabili per ogni sessione pomeridiana. «L’iniziativa - sottolinea Francesco Romeo, direttore del Centro trasfusionale dell’ospedale di Piacenza - nasce con l’obiettivo di aumentare la disponibilità di plasma, materia prima indispensabile per la produzione di farmaci salvavita e per garantire cure fondamentali a chi ne ha bisogno.
Per questo abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta di Avis, la cui collaborazione è fondamentale per mantenere sempre alta l’attenzione sull’importante ruolo che la donazione di sangue e plasma ricopre per la nostra azienda sanitaria e non solo». Il presidente provinciale di Avis, Giovanni Villa, ha voluto ricordare l’importanza della donazione, ringraziando in primo luogo l’Ausl per la collaborazione e la disponibilità, e invitando tutti i donatori e tutte le donatrici «a cogliere questa opportunità, nonché l’occasione per fare qualcosa che possa aiutare il prossimo».
«Tutti sappiamo - dice Villa - che donare è un gesto piccolo, ma che porta un grande aiuto per la salute di tutti». Le modalità di prenotazione sono le stesse già in uso per gli appuntamenti mattutini, tramite il portale del donatore: noidonatori.avisprovincialepiacenza.it, o attraverso l’App AVISNet per smartphone, i ancora chiamando il Cup (telefono: 800.651.941, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18).