Con Raid For Aid una cena benefica per "Luna Stellata"

Domani sera a Niviano: il ricavato andrà a favore della comunità terapeutica

Cristian Brusamonti
|9 ore fa
Con Raid For Aid una cena benefica per "Luna Stellata"
1 MIN DI LETTURA
Non solo solidarietà in giro per il mondo ma anche a due passi da casa, sempre dove c’è più bisogno. Per i motociclisti dell’associazione Raid For Aid, guidati dal parroco di Gossolengo don Silvio Pasquali, è tempo di pensare ai bambini del futuro: domani sera il gruppo organizza una cena benefica a Niviano, il cui ricavato andrà interamente a sostegno della comunità terapeutica “Luna Stellata” di Piacenza, che ospita le madri tossicodipendenti con figli minori. L’appuntamento sarà alle ore 20 a Rivergaro, all’agriturismo Casa Nuova, nell’omonima località.
Non è la prima volta che Raid For Aid aiuta la comunità di via Bubba e, ogni anno, focalizza la sua beneficenza locale sulle giovani generazioni, come era avvenuto lo scorso anno col sostegno al Club dei Piccoli dell’associazione Rio Torto. Fedeli al loro statuto, i motociclisti daranno sostegno economico alla comunità ma la serata sarà anche un momento di sensibilizzazione verso realtà meno conosciute, con la partecipazione di alcuni referenti di Luna Stellata. Per accaparrarsi gli ultimi posti, si può telefonare al numero 335-5700957 oppure 339-3029702 (solo WhatsApp): con 35 euro, tutto compreso, si potrà fare tanto per dare una seconda opportunità alle giovani madri e ai loro figli.
Intanto, Raid For Aid è già pronta a scaldare i motori per il nuovo viaggio dall’altra parte del mondo: dal 3 novembre al 1° dicembre, si conclude il giro di avvicinamento alla missione di Salvador De Bahia, in Brasile, dove si trova il missionario Andrea Padovano, che è proprio di Gossolengo. Partendo da Montevideo (Uruguay) con 4 moto, l’obiettivo è realizzare in Brasile un centro di formazione per giovani, dall’infanzia fino alla fine degli studi superiori: si partirà dall’allestimento della cucina, per dare da mangiare a circa un centinaio di bambini dell’asilo, senza contare quelli più grandi.