Carpaneto, cambia il mercato tra gioie e dolori

Nuova disposizione per i banchi, che sono stati riuniti in un’unica area. Si tratta ancora di una fase di prova

Valentina Paderni
|33 giorni fa
Il mercato di Carpaneto
Il mercato di Carpaneto
1 MIN DI LETTURA
Il mercato del mercoledì ha una nuova disposizione di banchi. La sperimentazione della riorganizzazione degli ambulanti è stata avviata ieri l'altro mattina, tra chi era particolarmente entusiasta e chi un po' meno. Sarebbe dovuta partire a giugno, dopo oltre un anno dai momenti di confronto tra amministrazione, ambulanti e commercianti, poi alcuni intoppi tecnici e la concomitanza con altri eventi hanno fatto slittare l'operazione. Si tratta di una fase di prova, tutto è ancora in divenire e tutto può essere modificabile, fermo restando il rispetto del regolamento vigente e delle norme di sicurezza.
Cos'è cambiato? Via Marconi non è più sede mercatale, i pochi banchi che erano rimasti in quella zona sono stati distribuiti tra via Scotti da Vigoleno, via Papa Giovanni XXIII e piazza XX settembre. Si sono inoltre liberati posti auto (in via Marconi e a sud di via Vittorio Veneto) per agevolare l'ingresso all'area mercatale così circoscritta attorno al palazzo municipale. «Abbiamo reso il mercato più compatto e accogliente, riducendo gli spazi vuoti tra i banchi. Abbiamo raggiunto anche un obiettivo di maggiore sicurezza, circoscrivendo l'area mercatale - spiega Mauro Marchesini, ambulante e referente della Federazione Italiana Venditori Ambulanti (Fiva) Piacenza. - C'è la voglia di fare una cosa bella. C'è un bel progetto. Ci saranno migliorie da attuare, ma la disponibilità da parte dell'assessore Gianfranco Calderoni di ascoltare le eventuali richieste degli espositori c'è».