Sindacato Italiano Librai, Nicola Maserati riconfermato alla guida
Per il commerciante di Castelsangiovanni – che ricopre anche la carica di presidente di Confesercenti Piacenza e di vicepresidente nazionale del Sil – è il secondo mandato della durata di 4 anni
Elisabetta Paraboschi
|8 giorni fa

Il piacentino Nicola Maserati è stato riconfermato alla guida del Sindacato Italiano Librai (Sil) dell’Emilia Romagna. per il libraio di Castelsangiovanni – che ricopre anche la carica di presidente di Confesercenti Piacenza e di vicepresidente nazionale del Sil – è il secondo mandato della durata di 4 anni: la nomina è stata fatta dall’Assemblea elettiva con la partecipazione dei delegati delle province della regione.
L’incontro, a cui ha partecipato anche il presidente nazionale Antonio Terzi, ha fornito l’occasione per fare il punto sulla situazione e le problematiche del settore dell’editoria e delle librerie indipendenti: «Dalle indagini condotte dal Sil emerge come un lettore emiliano-romagnolo su due nell’ultimo anno abbia letto tra i 2 e i 5 libri, prediligendo soprattutto i gialli (scelti dal 58%) e i thriller (52%) – spiega Maserati – i lettori dell’Emilia-Romagna prediligono il libro stampato (75% dei libri letti negli ultimi 12 mesi) e come canale d’acquisto scelgono principalmente la libreria fisica (62%)».
Una buona notizia dunque per le librerie indipendenti «che – dai dati resi noti da Maserati – rappresentano per i lettori dell’Emilia-Romagna un presidio culturale del quartiere e della città: a pensarla così è il 49% dei lettori».
«Purtroppo però – avverte il presidente regionale di Sil – l’aumento dei costi di gestione, la diminuzione dei margini e una politica distributiva e fiscale, che favorisce le grandi catene di vendita e l’online, stanno strozzando il settore e le quasi trecento librerie indipendenti della regione fanno sempre più fatica a sopravvivere».