Rivergaro, 60 anni fa le “Basuline" pioniere del calcio femminile

Richiamarono anche l'attenzione dalla Rai e divennero subito un fenomeno di costume nazionale

Simona Segalini
Simona Segalini
|11 giorni fa
Dopo il trionfo, la formazione-ricordo
Dopo il trionfo, la formazione-ricordo
1 MIN DI LETTURA
Era il 16 agosto 1966 quando, sul campo di Travo, debuttò la prima squadra femminile di Rivergaro: 11 ragazze, quasi tutte alla prima esperienza con un pallone, sfidarono le rivali locali e vinsero 2-0. Nacquero così le “Basuline”, dal circolo giovanile “Al Basul”, protagoniste di una stagione breve ma indimenticabile.
L’entusiasmo travolse la comunità: gli spalti si riempivano, arrivarono inviti da altri paesi e, già a settembre, si moltiplicarono le sfide, da Fiorenzuola a Fidenza fino all’Oltrepò. La loro fama superò i confini della Valtrebbia quando la Rai, con la rubrica Cronache italiane, trasmise un servizio sul loro esordio, portando quelle giovani calciatrici sotto i riflettori nazionali.
L’avventura durò appena un anno, ma fu sufficiente a lasciare un segno nel costume del tempo e a portare in cassa fondi preziosi per le iniziative locali. Oggi, a distanza di 60 anni, le Basuline continuano a ritrovarsi e a raccontare quella stagione in cui, inconsapevolmente, scrissero una piccola ma significativa pagina di storia del calcio e della società.
Giovedì, 21 agosto, si sono date appuntamento per ritrovarsi in un locale della piazza.