Ritirato due volte a settimana, è il destino del rifiuto organico

Le novità della raccolta puntuale non riguardano l’umido, ma il cosiddetto “secco”. Fra chiarezza e volantini “non propri chiari"

Filippo Lezoli
|6 ore fa
Ritirato due volte a settimana, è il destino del rifiuto organico
1 MIN DI LETTURA
I rifiuti organici continueranno a essere raccolti due volte a settimana. Precisazione doverosa, in quanto serve fare chiarezza dopo che, una volta presa visione del volantino distribuito da Iren, il microbiologo Lorenzo Morelli ha manifestato perplessità riguardo al fatto che l’organico sarebbe rimasto per oltre due settimane in casa prima di essere prelevato, cosa smentita ieri da Iren.
Non è dunque così. In tal senso, più volte Iren ha chiarito che la raccolta puntuale che partirà con l’inizio di gennaio 2026 porta una modifica soltanto per l’indifferenziata. Per tutti gli altri materiali, dalla carta alla plastica, all’umido, proseguirà la modalità di conferimento abituale. Ergo, l’umido (o organico) sarà prelevato dagli operatori due volte ogni settimana per tutte le 52 settimane dell’anno.
Un dubbio, quello di Morelli, stimato docente dell’Università Cattolica, di cui è stato anche preside della facoltà di Scienze agrarie, sorto dopo avere visionato il volantino consegnato durante la distribuzione dei bidoncini, attori principali della raccolta porta a porta. La sua attenzione è stata posta sulla frase “Tutte le tipologie di contenitore” che compare sul foglio informativo e che può trarre in inganno facendo pensare alla molteplicità di materiali, invece che alla sola indifferenziata. È solo per quest’ultima, per l’indifferenziata, che conta il numero delle vuotature e delle eccedenze eventuali. La raccolta di tutto ciò che non lo è resta identica a prima.
Quindi l’umido è ritirato due volte a settimana tutte le settimane dell’anno, senza discorsi legati alle eccedenze o quant’altro.