Polo di Protezione Civile, entro l'anno la conclusione dei lavori
Sopralluogo della sindaca Tarasconi e del vicesindaco Bongiorni: «Un passo avanti importante per la sicurezza della città»

Marcello Pollastri
|6 giorni fa

capannone
Il nuovo Polo di Protezione Civile al Montale è sempre stato indicato dall’amministrazione comunale di Piacenza come una priorità strategica. Nei giorni scorsi la sindaca Katia Tarasconi, accompagnata dal vicesindaco Matteo Bongiorni, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, che potrebbero concludersi entro la fine dell’anno, consegnando alla città una struttura moderna e funzionale.
Al momento la sede è ospitata nell’area dell’ex consorzio agrario in via Pennazzi. Dopo il contenzioso con il primo aggiudicatario che aveva tenuto a lungo bloccati i lavori, il Comune aveva potuto, a fine 2023, indire una nuova gara d’appalto che aveva consentito di individuare una nuova impresa. È il Consorzio stabile Policost, ditta romana chiamata a completare quanto realizzato dal precedente operatore, l’impresa Ires di Isernia, a cui il Comune aveva imputato «gravi negligenze e inadempienze e pretestuosi ritardi» che avevano portato alla revoca del contratto.
il cantiere ha ormai dato forma all’opera: un complesso che si estende su una superficie di circa 10mila metri quadrati, di cui 4mila coperti con un’altezza di 8 metri. Spazi ampi e attrezzati, pensati per ospitare mezzi, attrezzature e personale, garantendo un supporto logistico di livello alle operatrici e agli operatori della Protezione Civile, già riconosciuti per competenza e professionalità.