Lega, i piacentini a Pontida: «Avanti senza paura»

Tanti anche quest'anno militanti, amministratori e simpatizzanti sul pratone leghista. L'intervento della senatrice Elena Murelli e il ricordo di Kirk

Redazione Online
|31 giorni fa
Piacentini a Pontida
Piacentini a Pontida
1 MIN DI LETTURA
Nutrita anche quest’anno la presenza dei leghisti piacentini al tradizionale appuntamento di Pontida.
Militanti, amministratori (tra cui il sindaco di Castelsangiovanni Valentina Stragliati) e simpatizzanti hanno ascoltato i tanti oratori che si sono avvicendati sul palco del “pratone” illuminato da un sole caldo. Toccante, per tutti, è stato il minuto di silenzio in ricordo dell’attivista Charlie Kirk, vicinissimo a Trump, assassinato negli Usa e di cui è stato proiettato un video con un suo intervento in difesa della famiglia e di una società sicura.
La senatrice Elena Murelli ha scandito che «la Lega Piacenza c’è, senza paura. Puntando alla libertà delle persone, di pensiero e di parola, come ha sottolineato anche Matteo Salvini. La difesa degli italiani si estende alla sicurezza e alla proprietà immobiliare, aspetti ricordati dai capigruppo alla Camera, Riccardo Molinari e al Senato, Massimiliano Romeo. Sono i frutti di un lungo lavoro nel tempo, cominciato da Maroni e proseguito con Salvini. Sull’immigrazione irregolare siamo i soli a portare avanti anche il tema sicurezza e gli alleati di governo ci devono ascoltare».
Per il segretario Lega Emilia, Matteo Rancan, «Salvini ha condensato quanto esposto sul palco dai precedenti oratori, a partire da sicurezza, immigrazione e flat tax, temi fondanti per la Lega. Importante l’intervento del ministro Giorgetti che sta tenendo salda la barra dei conti pubblici. Noi ci siamo e siamo al governo con un atteggiamento costruttivo e leale e chiediamo la stessa attenzione ai temi più importanti agli altri partiti dell’esecutivo».
Infine, per il segretario provinciale, Luca Zandonella, «la Lega si rinnova.  Le decine di migliaia di persone a Pontida, tra cui tanti piacentini, hanno partecipato al minuto di silenzio per Kirk. Il messaggio è stato quello di esprimere le proprie opinioni senza paura. Andremo avanti contro il pensiero unico, perché nessuno deve farsi intimidire».