«Intitoliamo una strada di Rivergaro a Giorgio Armani»

La proposta dei consiglieri di minoranza sarà discussa venerdì 26 settembre dal consiglio comunale. «Aveva un rapporto profondo con la Val Trebbia»

Cristian Brusamonti
|32 giorni fa
Il municipio di Rivergaro
Il municipio di Rivergaro
1 MIN DI LETTURA
Sarà Rivergaro il primo paese al mondo ad avere una via dedicata a Giorgio Armani? A meno di un mese dalla scomparsa dello stilista piacentino, a lanciare la proposta - con una mozione già depositata per il prossimo consiglio comunale - è il gruppo di minoranza “Rivergaro”. «È stato un habitué del nostro territorio - affermano i consiglieri - e dalla Val Trebbia ha tratto ispirazione per il suo lavoro».
A lanciare la proposta sono stati i quattro consiglieri di minoranza Nicole Bassi, Mohammed El Agbani, Giampaolo Maloberti e Daniele Repetti: la discussione della proposta è già stata calendarizzata e sarà affrontata nel consiglio comunale di venerdì 26 settembre alle 21. «Giorgio Armani ha sempre mantenuto un legame profondo con la Val Trebbia» sostengono i consiglieri. «Durante la Seconda Guerra Mondiale, si rifugiò con la sua famiglia proprio a Rivergaro per sfuggire dai bombardamenti in città. E il suo amore per la valle si riflette anche nel colore “greige”, una sfumatura tra grigio e beige ispirata alla sabbia bagnata del fiume Trebbia: una fonte di ispirazione».
Si sa che Armani a Rivergaro fosse frequentatore del bar Nazionale, un’amante del gelato (un vero rito degli anni che furono); oppure che avesse fatto un salto in paese per comprare la pasta fresca o per farsi fare la barba dal barbiere Renato Madini. «Qui ha coltivato amicizie ed è rimasto affezionato al paese» aggiungono. «Per questo proponiamo l’intitolazione di una via, di una piazza o di un luogo pubblico a Giorgio Armani, quale segno tangibile di riconoscenza da parte della comunità rivergarese».