Grest e vacanze ragazzi: esperienza per 12mila giovanissimi

Il bilancio 2025 della Diocesi. «Educazione, relazioni e un laboratorio intergenerazionale»

Federico Frighi
Federico Frighi
|6 giorni fa
Grest e vacanze ragazzi: esperienza per 12mila giovanissimi
1 MIN DI LETTURA
Sono oltre 12mila le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi che nel corso dell’estate appena conclusa hanno partecipato alle attività in oratorio e alle vacanze organizzate da 22 parrocchie di Piacenza e della provincia. Insieme a loro hanno giocato, camminato, convissuto circa 100 educatori e oltre mille giovanissimi animatori-volontari, per circa 120 settimane complessive di attività.
È tempo di bilanci per il progetto “Toc toc! Estate in Oratorio”, della Diocesi di Piacenza-Bobbio, che comprende i Grest e i soggiorni residenziali organizzati dalle parrocchie, e che nell’estate 2025, quella del Giubileo, ha registrato numeri da record confermando come queste attività rappresentino un punto di riferimento per tantissime famiglie.
A fare il punto sono il responsabile per la Pastorale giovanile don Fabio Galeazzi ed Elena Uber, coordinatrice della Commissione welfare della Fondazione di Piacenza e Vigevano, ente sostenitore dell’iniziativa.