Quarant'anni di Rossetti Market tra scelte di cuore e lungimiranza

La storia del mega store di Alseno, divenuto tra i più importanti dell'Emilia Romagna. Le iniziative per celebrare il traguardo

Donata Meneghelli
|2 giorni fa
Facciata Rossetti Market
Facciata Rossetti Market
2 MIN DI LETTURA
Era il 13 settembre del 1985, quarant'anni fa, quando il noto imprenditore Giuseppe Rossetti con il padre Carlo apriva la prima partita IVA. Era il primissimo nucleo di quello che sarebbe diventato Rossetti Market Srl, oggi uno dei più importanti megastore dell’Emilia Romagna, anche se il suo fondatore ama definirlo «un negozio sotto casa». La storia dello store nell’attuale sede inizia invece nel ’95 quando, in località Santa Maria Maddalena di Alseno, sulla via Emilia, viene aperto un magazzino di 1.000 metri quadrati di superficie commerciale dove prende forma l’attività di vendita di articoli per la casa, ferramenta, prodotti per l’agricoltura e la piccola industria. «I nostri dipendenti allora erano solo 6; oggi superano i 100», dice con orgoglio l’imprenditore Rossetti, la cui cifra distintiva è sempre stata lo sguardo al futuro. Nel ’99 proseguiva l’espansione, con la costruzione della nuova sede espositiva da 5.000 metri quadrati, in seguito ulteriormente raddoppiati. 
Una realtà cresciuta e cambiata, quindi, ma con una costante: l’attenzione ai clienti che a Rossetti sono affezionati. «E’ grazie a loro se abbiamo potuto scrivere, insieme, 40 anni di storia», dice l’imprenditore che ricorda anche la scelta fatta nel 2008. Nel 2004 infatti aveva venduto lo store ad una realtà durante la cui gestione però il fatturato era sceso, mettendo a rischio il numero dei dipendenti. Rossetti lo aveva riacquistato nel 2008, due anni dopo la morte del padre. «Alla sua memoria dedico il senso di questa impresa – aveva scritto allora ai dipendenti – Il cuore, e non altro, mi ha portato a riacquistare la mia vecchia creatura». 
Proprio nell’anno del 40° anniversario, Rossetti Market ha ampliato la sua superficie espositiva: uno spazio di 4.000 mq. va infatti ad aggiungersi ai 5.000 mq già esistenti. E non è finita qui. «Attueremo un ulteriore ampliamento di 3.000 mq del punto vendita nel corso del 2026», annuncia Giuseppe Rossetti. Un’operazione che porterà il nostro centro commerciale a raggiungere i 25 mila mq di area coperta complessiva e che farà della Rossetti Market uno dei più grandi megastore italiani indipendenti (non parte di catene commerciali multinazionali). 
«Per celebrare il traguardo dei 40 anni – spiega Jessica Filippi della direzione marketing di Rossetti Market – abbiamo scelto di proporre un evento al mese, a partire da aprile e avvicinandosi poi al clou a settembre, quando, sempre con ingresso libero e gratuito, avremo: il 12 settembre nell’ampio piazzale del nostro store lo show «Voglio tornare negli anni ‘90», e il 13 settembre l’estrazione del concorso a premi che mette in palio come primo premio una Fiat 500». La grande festa conclusiva del 40esimo - fissata proprio nella data dell’apertura della prima partita IVA di Rossetti - si terrà nel piazzale della Rossetti Market alle ore 21. L’evento sarà condotto da Alessandro Greco e Charly Gnocchi e prevede la partecipazione del cantante Nicola Congiu e dei comici/cabarettisti Duilio Pizzocchi, Andrea Di Marco, Paolo Casiraghi insieme al noto Dj piacentino Vaccari. Finale con grande spettacolo pirotecnico. Leggi qui la pagina completa di Libertà in edicola.