Mezzi oltre 26 tonnellate vietati anche sulla strada Pontenure-San Giorgio

A due settimane di distanza dalla chiusura del ponte sul Nure, scattano alcune correzioni alla viabilità

Valentina Paderni
|24 giorni fa
Mezzi oltre 26 tonnellate vietati anche sulla strada Pontenure-San Giorgio
1 MIN DI LETTURA
Anche la strada provinciale 32 diventa vietata al traffico dei mezzi di peso superiore alle 26 tonnellate. Sul tratto che collega Pontenure, dall’altezza della rotonda del Conad lungo la Via Emilia, a San Giorgio all’innesto con la strada provinciale 6, la Provincia di Piacenza ha istituito lo stesso divieto di transito che esiste anche sulle altre strade provinciali “alternative” alla statale 9: ossia la 462R e la 587R che portano a Cortemaggiore. Il provvedimento vorrebbe anche andare a tutelare l’area residenziale di via Giuseppe Garibaldi a Pontenure dall’eccessivo passaggio di autoarticolati, ma perché sia rispettato, è necessario via sia la presenza delle forze dell’ordine. I camion, infatti, oltre le 26 tonnellate sarebbero obbligati a viaggiare utilizzando l’autostrada A1, che prevede il pedaggio gratuito tra i caselli Piacenza Sud e Fiorenzuola.
Sono esclusi dalle ordinanze i mezzi che devono caricare e scaricare merci nelle zone attraversate (da Fiorenzuola a Piacenza), chiamati a rispettare determinate fasce orarie (9.30-12.30, 13.30-16, 18.30-7) salvo gli autotrasportatori di beni alimentari deperibili (a loro è stata concessa una deroga per salvaguardare la materia prima). La Via Emilia rimane invece liberamente percorribile da tutti i mezzi pesanti oltre le 26 tonnellate, senza più restrizioni orarie, solo per chi deve caricare e scaricare nei comuni di Pontenure, Cadeo e Fiorenzuola. Da ieri mattina e fino al 10 ottobre, inoltre, la provinciale 462R sarà interessata dall’esecuzione di lavori di ripristino dei sensori stradali della postazione di monitoraggio del traffico. Per permettere agli operai di agire in sicurezza, sarà istituito un senso unico alternato dalle 9 alle 16.30, regolato da movieri.