Il nido di Fiorenzuola sarà pronto a giugno e il cantiere va veloce
Dopo i ritardi iniziali il sindaco annuncia: «Siamo arrivati al tetto». La struttura comunale in via Gualerzi abbatterà le liste d’attesa
Donata Meneghelli
|51 giorni fa

Andrà finito entro il giugno 2026 il nuovo asilo nido comunale di via Gualerzi, realizzato con i fondi del Pnrr. E dal prossimo anno scolastico potrà accogliere i bambini. «Siamo arrivati al tetto» dice il sindaco Romeo Gandolfi, non nascondendo i ritardi iniziali nell’avvio di questo importante cantiere, che però negli ultimi tempi sembra procedere in modo più spedito. La struttura in legno prefabbricato è già ben visibile dalla strada. Le fondazioni erano state poste il marzo 2024.
Ieri hanno intanto riaperto gli asili nido comunali che da quest’anno sono due: il “Villa Modeo” di via Foscolo con orario pieno e il “Piccolo Blu” di via Montessori, che è stato trasformato proprio quest’anno da semplice spazio gioco ad asilo nido part time. Nonostante i 56 posti dei due asili, le liste d’attesa rimangono: sono17 le famiglie rimaste senza servizio (14 di residenti e tre di non residenti), una richiesta appena inferiore rispetto all’anno precedente, quando le famiglie rimaste fuori erano 19. I nuovi nati a Fiorenzuola sono ogni anno una novantina, ma non tutte le famiglie si appoggiano al nido. Il fabbisogno comunque esiste: il nuovo asilo nido di via Guareschi potrà arrivare ad accogliere fino a 72 bambini dagli 0 ai 3 anni. L’edificio è di 900 metri quadrati, oltre all’area verde esterna.