Gli auguri della sindaca Tarasconi al centenario Gobbi

Nato in Francia, ha ricevuto per il suo impegno civile l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Redazione Online
|52 giorni fa
Gli auguri della sindaca Tarasconi al centenario Gobbi
1 MIN DI LETTURA
«Un secolo speso al servizio della comunità piacentina». Con queste parola la sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, l’intera amministrazione comunale e tutto l’ente ci tengono a festeggiare il centesimo compleanno di Ermenegildo Gobbi, affettuosamente conosciuto come Gildo, figura cardine del Comune di Piacenza per una vita intera. «A nome di tutta la comunità piacentina desidero rivolgere i più sinceri auguri al signor Gobbi per questo traguardo straordinario - prosegue la sindaca - la sua lunga carriera al servizio del Comune e il costante impegno nel mondo associativo e del volontariato sono e resteranno sempre un esempio prezioso per tutti noi».
Nato in Francia, Ermenegildo Gobbi ha dedicato la propria vita professionale e personale a Piacenza: entrato in servizio nel 1950 come impiegato all’Ufficio Agrario, dal 1954 è stato nominato direttore del mercato ortofrutticolo, ruolo che ha poi esteso con competenza e passione anche alla gestione dei mercati rionali di Piazza Cittadella e di Via Alberici. Dopo quarant’anni di attività, ha concluso la sua carriera andando in pensione nel 1990. Per il suo impegno civile ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Accanto alla dimensione professionale, Gobbi ha coltivato un forte legame con la città: attivista di lunga data delle Acli di Piacenza, grande appassionato di musica lirica e tra i volontari più costanti della Casa della Carità sin dalla sua fondazione. Dal 26 novembre 1956 è sposato con Irene Basini, classe 1928, oggi novantasettenne, con la quale ha condiviso una lunga vita familiare radicata nei valori della comunità. L’amministrazione comunale rinnova con gratitudine e affetto gli auguri a Gildo Gobbi per il suo secolo di vita, riconoscendo nel suo percorso personale e professionale un’eredità significativa per la nostra città.