La Summer School della Cattolica che forma i manager di domani
Il ricavato del contributo di partecipazione è devoluto alle scuole
Matteo Prati
|16 giorni fa

Si è conclusa con successo la Summer School PM-PRO: Project Management Proficiency, promossa dall’Università Cattolica di Piacenza e finanziata dalla Regione Emilia-Romagna. Un percorso intensivo dedicato a imprenditori e collaboratori di aziende locali, con l’obiettivo di rafforzare competenze su gestione progetti, innovazione digitale e sostenibilità.
Coordinata dalla professoressa Franca Cantoni (Facoltà di Economia e Giurisprudenza), l’iniziativa ha unito teoria, simulazioni e project work, offrendo strumenti subito applicabili in azienda. Centrale anche il modulo sull’intelligenza artificiale nel project management, curato da Giulio Drei (Value Group), che ha riscosso particolare interesse. La presentazione finale dei project work ha testimoniato l’impatto concreto del percorso. «Investire in competenze sul territorio significa costruire innovazione che resta e cresce qui», ha commentato Drei. «Università e imprese insieme possono creare un ecosistema virtuoso», ha aggiunto Cantoni.