Gara di panettoni e show cooking: al Molino Dallagiovanna torna la Festa dei Granai

A Gragnano ritorna il momento in cui si rinsalda il legame tra il territorio e la cultura della farina: ricco programma di eventi

Cristian Brusamonti
|41 giorni fa
Uno scatto dell'edizione 2024 della Festa dei Granai
Uno scatto dell'edizione 2024 della Festa dei Granai
1 MIN DI LETTURA
Domani, sabato 13 settembre, si torna a celebrare l'arte molitoria in uno dei luoghi più rappresentativi del Piacentino da quasi duecento anni: a Gragnano, alla sede del Molino Dallagiovanna di Madonna del Pilastro, ritorna la Festa dei Granai, il momento in cui si rinsalda il legame tra il territorio e la cultura della farina. La serata di domani - riservata a ospiti, partner e professionisti del settore - sarà animata da ospiti d'eccezione e celebra l'impegno costante dell'azienda piacentina nella produzione di farina e nella formazione di figure di riferimento nel mondo della lievitazione e della pasticceria. Nel corso della serata sarà assegnato il premio "Chicco d'Oro", che ogni anno viene conferito a quegli agricoltori locali che si sono distinti nella produzione di varie categorie di grano (biscottiero, taylor, di forza e panificabile).
La giornata ospiterà dal pomeriggio anche la seconda edizione della Pastry Bit Competition, dedicata alla pasticceria: proprio nove pasticceri da tutta Italia, finalisti delle precedenti selezioni, si sfideranno per la realizzazione di un panettone con impasto al cioccolato, da realizzare sul momento solo con lievito madre e senza la possibilità di aggiungere all'interno creme con siringhe. Una bella difficoltà per Chiara Cordella (Lecce), Antonio Costagnola (Napoli), Lorenzo Crocifoglio (Treviso), Giorgio Derme (Roma), Gabriele Fatizzo (Lecce), Alessia Giornetta (Padova), Aldair Husic (Bolzano), Luca Maltauro (Treviso) e Juri Scarpellini (Bergamo): il vincitore, passata la severa scure della giuria, diventerà per due anni volto ufficiale del Molino Dallagiovanna nel mondo della pasticceria in Italia e all'estero. L'evento, che prevede anche visite allo stabilimento produttivo, sarà animato dalla presenza immancabile degli chef Daniele Persegani e Andrea Mainardi (che accompagneranno la finale con uno show-cooking esclusivo) oltre all'intrattenimento e alla musica di radio Rds 100% Grandi Successi.