ColtiviAmo Piacenza, viaggio dal grano alla farina nel Molino Dallagiovanna
Nuova puntata del format di Marzia Foletti. Appuntamento a stasera, dalle 21, su Telelibertà
Redazione Online
|28 giorni fa

Un momento della puntata di ColtiviAmo Piacenza che andrà in onda stasera - © Libertà
Nel silenzio operoso della pianura padana, dove il grano ondeggia al vento come un mare dorato, inizia un viaggio affascinante: quello della farina. Un alimento semplice, eppure fondamentale. Nella sua leggerezza, racchiude il peso della storia, delle mani che lo lavorano, delle terre che lo nutrono.
Stasera, giovedì 25 settembre, alle 21.00, su Telelibertà, ColtiviAmo Piacenza vi porta alla scoperta dei mulini, dove il rumore costante delle macine è come una musica antica, il chicco di grano viene accolto, pulito, setacciato, trasformato. È un processo meticoloso, quasi rituale, che richiede cura, esperienza e pazienza.
Ogni fase è un gesto preciso: dalla selezione dei migliori grani alla macinazione lenta, fino al controllo della granulometria e delle caratteristiche organolettiche. La farina che ne nasce non è tutta uguale: ci sono farine forti per i grandi lievitati, leggere come la neve per dolci delicati, rustiche per pani dalla crosta croccante.
E nel cuore della campagna piacentina, sorge il Molino Dallagiovanna a Gragnano Trebbiense. Fondato nel 1832, questo molino non è soltanto un edificio industriale, ma un tempio del sapere artigianale, dove generazioni hanno affinato l’arte della macinazione. Qui, ogni sacco di farina nasce da un equilibrio perfetto tra tradizione e tecnologia, frutto di una conoscenza tramandata di padre in figli. Il programma è condotto e scritto dalla giornalista Marzia Foletti. La produzione è affidata ad Alessandra Colpo, costruzione e montaggio sono a cura di Sara Groppi, le riprese sono realizzate da Gianfranco Di Silvestro e Davide Franchini.