Atersir, a 12 Comuni virtuosi e due “super” arrivano soldi

Il costo del servizio rifiuti, per loro, si ridurrà di 136mila euro. A fine anno la nomina

Redazione
|35 giorni fa
Cassonetti Iren per la raccolta differenziata porta a porta
Cassonetti Iren per la raccolta differenziata porta a porta
1 MIN DI LETTURA
Atersir, in una nota, tira la riga di quasi un milione di euro assegnato ai Comuni della provincia di Piacenza, «grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla legge regionale che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti, mirando alla progressiva riduzione dei rifiuti urbani attraverso la corretta gestione della raccolta differenziata ed attraverso la leva tariffaria, secondo il principio del “chi inquina paga”».
Il Fondo ha lo scopo di premiare i Comuni che raggiungono le migliori performance di riduzione di rifiuti non inviati a riciclaggio, di favorire la realizzazione dei centri comunali per il riuso e lo svolgimento di iniziative locali di prevenzione, oltre a migliorare il servizio nei comuni della montagna e di premiare gli utenti dei Comuni “virtuosi” e “super virtuosi”.
Prevenzione
Nel dettaglio, 95mila euro sono stati destinati nel 2024 ai Comuni della provincia di Piacenza per interventi volti alla prevenzione e alla riduzione dei rifiuti. Tra i progetti finanziati, a Borgonovo l’installazione di un distributore d’acqua nella mensa dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia; 19 erogatori d’acqua potabile nelle scuole elementari di Piacenza.
Montagna
Da alcuni anni, inoltre, il Fondo d’Ambito prevede il finanziamento di una serie di progetti per il miglioramento gestionale del servizio nei Comuni dell’area montagna. «Nel 2024, in particolare, l’Agenzia ha finanziato 5 progetti nei Comuni della provincia di Piacenza per un totale di 752mila euro», sottolinea la nota. « Riguardano l’adeguamento di tre Centri di raccolta differenziata a Ferriere, Coli e Morfasso e i progetti di videosorveglianza per contrastare l’abbandono e il conferimento irregolare di rifiuti a Alta Val Tidone e Ottone».
Virtuosi e super virtuosi
Per quanto riguarda la distribuzione delle risorse tra Comuni virtuosi e super virtuosi, ossia quei Comuni che producono le minori quantità ad abitante di rifiuto urbano da smaltire (quello indifferenziato o quello non riciclato), Atersir finanzierà 12 enti virtuosi del Piacentino e 2 super virtuosi nel 2025, riducendo complessivamente il costo del servizio per questi Comuni di circa 136mila euro.