Da venerdì 11 a domenica 13 luglio, Sarmato si prepara a festeggiare i vent’anni del Sun Rock Festival, un’edizione speciale per uno degli eventi più attesi dell’estate, dedicato agli amanti del rock’n’roll e dell’inconfondibile atmosfera vintage.
Per tre giorni, il paese sarà avvolto dal fascino degli anni d’oro del rock: tra abiti a pois, gonne a balze, bancarelle retrò, birra a volontà e piatti tipici della cucina americana.
Sul palco si susseguiranno band travolgenti, pronte a far scatenare il pubblico e a trasformare ogni serata in una festa indimenticabile.
PROGRAMMA MUSICALE:
Venerdì 11 luglio
- P51 Airplane, gruppo attivo da oltre vent’anni, che proporrà i grandi classici del rock’n’roll, per una serata tutta da ballare.
Sabato 12 luglio
- Gone Hepsville, formazione di fama europea, apprezzata per i propri brani originali e le reinterpretazioni dei successi anni ’50.
- Vince and the Moon Boppers, rinomata band rockabilly, nota per l’energia delle sue esibizioni.
- Esibizione della scuola di ballo Big Beat Dance Studio.
Domenica 13 luglio
- Martini and the Olives, che accompagneranno il pubblico con un repertorio di rhythm’n’blues, boogie woogie e rock’n’roll.
- Special guest Dave Bertiz, interprete d’eccezione della musica dei fifties.
- Esibizione della scuola di ballo New Happy Dance.
Ogni sera il programma sarà arricchito dai DJ set di Henry, Rocketeer, Andy Fisher, Tommy il Losco e Willy.
Durante le tre serate sarà attivo un ampio stand gastronomico con specialità della cucina americana, menù dedicati anche a vegetariani e vegani e una selezione di birre servite in bicchieri tematici.
A completare l’offerta il tradizionale mercatino vintage, il beauty corner per acconciature e trucco in stile anni ’50 e la bancarella ufficiale del merchandising del Festival. Il Sun Rock si conferma inoltre un’ ecofesta, grazie all’uso di stoviglie lavabili, alla raccolta differenziata e alla cura nella scelta delle materie prime.
Novità di questa ventesima edizione sarà lo spazio dedicato ai più piccoli, attivo nelle serate di sabato 12 e domenica 13 luglio, con giochi d’epoca, laboratori per imparare a suonare l’armonica o costruire una piccola chitarra, e un menù appositamente pensato per loro, corredato da tovagliette a tema rock’n’roll da colorare.